Marmellata di fichi PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia

Marmellata di colore bruno, molto dolce. Si tagliano i fichi a pezzetti e si fanno cuocere con aggiunta di acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata, sterilizzazione in bagnomaria per circa 20 minuti.

La marmellata di fichi, una deliziosa conserva che si prepara a fine agosto quando i frutti sono dolci e maturi. Un frutto estivo che in questo periodo viene trasformato in una dolce confettura. La marmellata di fichi è perfetta per la farcitura di crostate, da spalmare su una fetta di pane o da gustare insieme a dei formaggi stagionati. Questa ricetta viene preparata in estate e la marmellata consumata tutto l’anno. I fichi, verdi o neri? Piccoli o grandi? Tutte le varietà vanno bene per la marmellata e, se vorrete esaltarne il sapore, a fine cottura potrete unire delle spezie come la cannella, la noce moscata o la vaniglia, oppure aggiungere della frutta secca come le noci, le mandorle o i pinoli. In alternativa potrete aromatizzarla con qualche cucchiaio di liquore: Marsala secco, Rum o Cognac

Credit @cuochemabuone.it Vedi RICETTA

TRADIZIONALITÀ

Prodotto legato alla tradizione storica della Regione Puglia

Territorio

Intera regione Puglia

Cervellata PAT

Lunga o corta, ha sempre un sapore unico la Cervellata, salsiccia di bovino e suino, la cui preparazione è un rituale che da secoli si ripete nelle macellerie di Toritto. Le parti più umide delle carni vengono sgrassate, macinate separatamente nel tritacarne e poi miscelate in opportune proporzioni, con l’aggiunta di basilico fresco, aglio, pepe e sale. Prima…
Continua a leggere

Pane di Laterza PAT

Forme circolari tradizionalmente da 4 kg (panedd’) oggi anche da 1 e 2 kg (panelline). Colore marrone scuro dorato. La caratteristica saliente è quella di conservare la friabilità e la morbidezza oltrecchè il particolare sapore della mollica e della crosta che è conferito dalla cottura in forni a legna

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *