Marmellata di bacche di rosa canina PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’ Emilia Romagna

Bacche di rosa canina, miele o zucchero, limone. Si presenta come una purea dal colore rosso-vinaccia con riflessi arancio-dorati. Sapore moderatamente dolce, leggermente acidulo che denota la ricchezza di vitamina C. Le bacche sono raccolte dopo la prima gelata invernale. Si nettano con cura e si svuotano della peluria interna e dei semi. Si aggiunge il miele o zucchero e qualche goccia di limone e si lascia riposare una notte. Il giorno successivo il composto deve essere bollito fino a completa perdita d’acqua. Si invasa e si conserva al buio.

Tradizionalità

La rosa canina è un arbusto spontaneo della Famiglia delle Rosacee. Fiori a 5 petali che sbocciano da maggio a luglio, mentre i “falsi frutti” rossi nascono in autunno. Oltre alle bacche venivano raccolti anche i fiori ed i loro petali utilizzati per i più svariati usi gastronomici, incluso la produzione del rosolio.

Referenze bibliografiche

  • Pozzetto G., “Carta dei sapori, sagre gastronomiche, prodotti e piatti tipici della Comunità Montana del Montefeltro”, La Griffe, Carpegna, 1999;
  • Pozzetto G., “La cucina del Montefeltro”, Franco Muzzio Ed, Padova 1998.

Territorio di produzione

Area del Montefeltro, Rimini.

Piada coi ciccioli PAT Emilia Romagna

Farina, ciccioli freschi, uova, strutto. Si lavora la pasta di pane con strutto fresco, si uniscono all’impasto i ciccioli sbriciolati (o lardelli di pancetta già rosolati in padella). Si tira l’impasto alto 1 centimetro, si stende nella teglia unta di strutto, sulla superficie si formano con le nocche delle dita tante piccole cavità, si condisce…

Continua a leggere

Salame fiorettino PAT Emilia Romagna

Nelle diverse realtà dell’Emilia si sono affermate prodotti locali che hanno progressivamente acquisito lo status di prodotti tipici delle diverse zone; in particolare nell’area reggiana si è affermato questo salame, di cui si ha notizie, per quanto attiene le particolarità del prodotto, dal XVIII secolo e, per quanto riguarda la denominazione, dal 1931. Si tratta quindi di…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *