Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia
Marmellata a base d’arancia. Lavare le arance (fra cui una-due amare), forare qua e là con uno spillo e metterle a macerare nell’acqua per ventiquattro ore. Scolarle e scottarle per una quindicina di minuti in acqua bollente, quindi rimetterle a bagno in acqua fresca ancora per un giorno e una notte. Sgocciolarle, tagliarle in quattro, eliminare i semi e prelevare la polpa senza gettare le bucce. Passare la polpa al setaccio di crine, mescolarla con le bucce tagliate a nastrini e passare il composto. Aggiungere una uguale quantità di zucchero e porre in una pentola sul fuoco rimescolando per qualche minuto, badando a non fare troppo restringere la marmellata perchè risulterebbe troppo dura. Versarla, ancora tiepida, nei barattoli ben puliti e asciutti e tappare ermeticamente.
Territorio di produzione
Comuni di Castelbuono, Pollina, Geraci Siculo eCefalù.
Arancini di Riso PAT
Prodotto a base di riso tipicamente di forma sferica con ripieno di carne, o in alternativa di prosciutto e mozzarella o di spinaci.