Maccu di grano o di favi PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Purea di grano o fave secche condita con olio extravergine di oliva. Schiacciare il frumento per togliere la prima sfoglia e poi far cuocere. Il “maccu di fave” è una ricetta sicula a base di fave secche. Il termine “maccu”, dal latino “maccare” ossia schiacciare, tritare, indica un piatto povero, antesignano di tutte le polente preparate con diverse sostanze farinacee. Si preparava con diversi legumi, castagne e, non ultimo, il grano (è da qui che secondo alcuni trae origine il nome “maccherone”).

Ntâ cucina siciliana lu maccu è na minestra tradizziunali fatta cu favi sicchi spicchiati.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: La storia antica di questa ricetta è supportata dalla testimonianza di un campione di 10 anziani di età superiore ai 60 anni.

Territorio di Produzione: Aidone.

Gambero rosso PAT Sicilia

Crostacei della specie Aristaeomorpha foliacea vivono su fondali sabbiosi e/o fangosi, vengono catturati tra i 250 e i 750 m. Si tratta di un gambero di notevoli dimensioni e caratterizzato da dimorfismo sessuale: i maschi possono raggiungere i 17 cm di lunghezza totale e sono dotati di un rostro di piccole dimensioni. Le femmine possono…

Leggi di +

Cassatella di Agira PAT Sicilia

Prodotto dolciario da forno composto da pasta frolla (farina, sugna, zucchero, e uova) e da un impasto morbido di mandorle tostate, acqua, zucchero, cacao, farina di ceci tostata, cannella e buccia di limone grattugiata.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *