Iris PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Tipico pezzo di “rosticceria” palermitana di forma rotonda, fatto con pasta dolce fritta e ripieno di crema di ricotta.

Ingredienti:

  • per la pasta: fior di farina, zucchero, strutto, lievito di birra. Pangrattato per impanare, olio d’oliva per friggere.
  • per il ripieno: crema di ricotta, cioccolata fondente, cannella.

Preparazione: con la farina, un pizzico di sale, lo zucchero, lo strutto, il lievito di birra (sciolto precedentemente in un po’ d’acqua calda) e dell’acqua tiepida, preparare una pasta piuttosto morbida ed omogenea. Con il mattarello ricavare delle forme rotonde, collocare i tondini di pasta su una teglia unta e porli a lievitare per un paio d’ore, quindi infornarli a temperatura moderata finchè saranno appena dorati. Porli a riposare per 12 ore, quindi infornarli a temperatura moderata finchè saranno appena dorati. Porli a
riposare per 12 ore. A parte preparare la crema di ricotta e amalgamarla con cannella in polvere e cioccolata a pezzetti. Con la punta di un coltellino, praticare un foro di circa 3 cm. di diametro al centro della base dei panetti preparati 12 ore prima, prelevando un certo quantitativo di pasta e mettendolo da parte. Con l’apposita siringa farcire con la crema di ricotta e tappare di volta in volta con la pasta prelevata. A parte preparare una semplice pastella di farina ed acqua piuttosto liquida. Intingervi gli iris, quindi passarli nel pangrattato e friggerli in abbondante olio bollente, servire anche freddi.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Rif. Bibl. Eleonora Consoli e Francesco Contraffatto “Sicilia la cucina del sole”. Ed. Tringale.

Territorio di Produzione: Territorio di Palermo

Pane di casa PAT Sicilia

Tradizione millenaria in tutta l’area iblea, la cui tipologia di grano duro ha portato alla lavorazione di un pane tipico a pasta molto dura, anche in seguito ad una prolungata lavorazione ed una poca capacità di assorbimento dell’acqua. Il pane che ne viene ha una forte consistenza ed una buona conservabilità. Un tempo infatti il…

Leggi di +

Testa di turco PAT Sicilia

E’ un dolce al cucchiaio, ottenuto dalla stratificazione di una sottile sfoglia di pasta fritta, ed una delicatissima crema di latte profumata alla cannella ed al limone,

Leggi di +

Buccellato PAT Sicilia

Buccellato Quadrati di pasta farcita con fichi secchi, mandorle, noci, uva sultanina, vino cotto o miele, cannella e chiodi di garofano, glassati o ricoperti di zucchero a velo, e i genovesi ripieni di zuccata.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *