Fragolina di Sciacca e di Ribera PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Fragolina di bosco, aromatica e molto profumata, dai frutti piccolini e di colore rosso e intenso.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura

Viene coltivata ai piedi dei limoni, aranci e peschi. La stagione di raccolta è relativamente breve, comincia a maturare nei primi di aprile fino alla fine di maggio. La fragolina è delicatissima, e deve essere consumata entro due giorni dalla raccolta

Territorio di produzione

Ribera, Sciacca, Caltabellotta e Menfi.

Cardi in pastella PAT Sicilia

Prodotto tipico delle friggitorie palermitane costituito da cardi avvolti da una pasta a base di farina e fritti. Ingredienti: cardi, farina, chiara d’uovo, olio d’oliva, aceto, sale.

Continua a leggere

Clementine di Monforte San Giorgio PAT Sicilia

Frutto a forma sferica leggermente schiacciata ai poli, buccia papillata di colore arancio intenso, polpa color arancio di tessitura medio tenera, ricchissima di riboflavina e di vitamine A e C, succosa e aromatica, con contenuto zuccherino e acidità medi e presenza limitata di semi.

Continua a leggere

Pignoccata PAT Sicilia

Dolce a forma di pigna, con uova, zucchero, farina, un pizzico di sale e cannella. La lavorazione dell’impasto a piccoli tocchetti, che vengono fritti e poi versati nel miele caldo con scorze di agrumi tostati e, infine, modellati a forma di pigna.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *