Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA
PISSA CUN E ERBE
La focaccia verde poco nota al di fuori della val Nervia, prende nome dalla presenza delle verdure sulla pasta della pizza e deve la sua tradizionalità alla provenienza locale delle materie prime. Fra tutte queste, le olive e il loro oro: l’olio.
Zona di produzione: Dolceacqua (val Nervia)
Curiosità: Giunti in provincia d’Imperia, lasciamoci il mare alle spalle e andiamo alla scoperta di un entroterra bello e interessante. Qui, non solo la natura stupisce ma anche la cucina conquista per la sua varietà e leggerezza unita al profumo e al sapore dei suoi piatti frutto dell’abilità e fantasia degli esecutori che sanno, da generazioni, unire gli ingredienti che questa terra straordinaria e generosa offre. Le verdure sono sempre presenti sulla tavola ligure, tanto da contaminare, se così si può dire, anche uno dei piatti vessillo della cucina regionale: la focaccia. È nata così la pissa cun e erbe.
Torta di nocciole e miele PAT Liguria
Sostanzioso dolce a base di nocciole tipico della val Bormida.
Pesco birindella PAT Liguria
La pianta ha altezza variabile e se lasciata crescere liberamente arriva ad altezze di 4-5 metri. Il tronco è liscio con rami verdognoli, che diventano rossastri nella parte esposta al sole. Le foglie sono lanceolate, verdi nella pagina superiore e grigie in quella inferiore, con margine seghettato. Il frutto è una drupa di forma tondeggiante,…
Tomaxelle PAT
Piatto a base di carne di vitello, cotto in umido nel caratteristico tocco alla genovese: la tomaxella è un involtino di carne ripieno e arrotolato di antica tradizione.