Focaccia con ciccioli PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’Emilia Romagna

chisola

Farina bianca, acqua, ciccioli freschi, strutto suino, lievito di birra e sale. Con dodici ore di anticipo si prepara il lievito di birra. I ciccioli di suino, tagliati a pezzetti, vengono soffritti in padella con strutto e lasciati in caldo. Si impastano gli ingredienti a cui si uniscono i ciccioli intiepiditi. Si lascia riposare l’impasto per circa un’ora, si modella a forma rettangolare con uno spessore di circa 1.5 cm. Quindi si informa per 35/40 minuti ad una temperatura del forno di 230/240°C.

Credit photo e ricetta by Buonissimo.it

Tradizionalità

Una antica leggenda fa risalire al 1155 un curioso aneddoto. Federico Barbarossa di passaggio in questa località (Borgonovo non era ancora stato fondato ma esisteva già grosso agglomerato di case) con le sue truppe stremate ed affamate, venne rifocillato dalla popolazione locale con quintali di “chisola”. L’esercito di Federico I proseguì il suo cammino senza creare danno alla gente.

Territorio di produzione

Provincia di Piacenza, in particolare nella Val Tidone.

Albicocca Valleggia Valleggina Siccardi PAT

L’albicocco Valleggia è una pianta vigorosa, longeva e rustica, con produzione costante, anche per la caratteristica della fioritura tardiva e graduale. Ha una buona adattabilità all’ambiente. Frutto dalla polpa soda, dolce e leggermente aromatica, presenta una buona resistenza ai trasporti e alle manipolazioni. Ha un epicarpo di colore arancio, sottile e liscio, con puntinature rosso…
Continua a leggere

Torta Stroscia PAT

Torta di consistenza e friabile, dal gusto semplice dei dolci di una volta. Zona di produzione:Pietrabruna Curiosità:In dialetto locale, strosciare vuol dire rompere, spezzare, la stroscia quindi la torta che si spezza, una sorta di sbrisolona locale. Questa torta è particolare sia per questa sua friabilità che permette di rompere direttamente con le mani questa…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *