Crescia fogliata, crescia fojata, lu rocciu PAT Marche

Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche

La sfoglia si ottiene mescolando la farina, con zucchero, olio e acqua bollente. Si stende la sfoglia ad asciugare, il ripieno si dispone al centro della sfoglia stessa e si arrotola fino ad ottenere una forma semicircolare.

Credit foto: farinaefiore.com

Ingredienti: farina, acqua, zucchero e olio.
Per il ripieno: ricotta, uvetta, noci o nocciole, zucchero, cacao, vaniglia, canella, buccia di limone grattugiata, anice o rum, alchermes. Si presenta come un dolce dal colore dorato e dalla forma semicircolare.

Tradizionalità: Indagine svolta da Graziella Picchi su incarico della Provincia di Macerata.

Territorio di Produzione

Comune di Fiuminata, in provincia di Macerata. Con alcune varianti questo dolce è presente nei comuni limitrofi, come ad esempio Matelica, dove si utilizzano le uova per la preparazione della sfoglia.

SCROCCAFUSI PAT

Scroccafusi Farina, uova, zucchero, olio, mistrà, scorza grattugiata di limone. Il prodotto ha forma di una grossa noce della grandezza variabile tra i 3-4 cm, di colore dorato. Gli scroccafusi hanno pasta dura ma friabile.

Continua a leggere

Biscottini sciroppati Biscutin’ PAT Marche

Il prodotto finito si presenta a forma di piccolo biscotto cilindrico schiacciato ai poli di 4 – 5 cm di diametro e 20 -25 gr. di peso, ha colore biancastro all’esterno e giallo dorato all’interno. Il sapore dolce della glassa affievolito dalla freschezza del limone non copre la fragranza del biscotto. Si accompagna molto bene…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *