
- Regione: Sicilia
- Provincia: Agrigento (AG)
- Zona: Italia Insulare
- Popolazione Residente: 35.766 (M 17.269, F 18.497)
- Densità per Kmq: 391,2
- Superficie: 91,42 Kmq
- CAP: 92024
- Prefisso Telefonico 0922
- Codice Istat: 084011
- Codice Catastale: B602
- Denominazione Abitanti: canicattinesi
- Santo Patrono: San Pancrazio
- Festa Patronale: 3 aprile

Origine del nome
Potrebbe riferirsi al termine arabo al-qatta, ossia il “tagliapietre”, oppure dalla forma latina Candicattinum (dall’arabo handaq at-tin, ossia “fossato di fango”).
Comuni Confinanti
- Caltanissetta (CL)
- Castrofilippo
- Delia (CL)
- Montedoro (CL)
- Naro
- Racalmuto
- Serradifalco (CL)
Fontane e chiese e altri edifici religiosi e luoghi di Interesse
- Fontana del Nettuno (seicentesca)
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa del Purgatorio (settecentesca)
- Chiesa dello Spirito Santo
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di San Francesco
- Chiesa Madre di San Pancrazio
- Chiesa di San Diego
Prodotti tipici IGP – DOP – PAT
– Uva da tavola di Canicatti IGP
– Pesca di Delia DOP
– Pistacchio di Raffadali DOP
– Mandorle di Avola PAT

Comune di LIMONE PIEMONTE Cuneo Piemonte
Limone Piemonte in provincia di Cuneo Piemonte

Comune di CAPALBIO
Grosseto
Toscana
Il territorio del Comune di Capalbio, estremo lembo della Maremma Toscana, si estende dal mare alle colline che, oltre il capoluogo, si uniscono a quelle di Manciano, Orbetello e dell’Alto Lazio.
Il litorale ( 13 km. di splendida spiaggia senza insediamenti), è dominato dal tombolo, la caratteristica vegetazione mediterranea profumata di ginepro, erica, mirto, pini e…

Comune di ALBERA LIGURE Alessandria Piemonte
ORIGINE DEL NUCLEO STORICO: con l’insediamento delle prime celle monastiche benedettine e l’arrivo dei monaci in Val Borbera nel IX-X secolo, sorge l’Abbazia di Vendersi ed Albera, come di solito capitava nel “vicus” più popoloso, frequentato o centrale, diventa Pieve, cioè chiesa battesimale, unico luogo dove si somministrava il Battesimo a tutti i nuovi nati….