Villa Albani Torlonia e tra le più alte espressioni di quel gusto antiquario per cui Roma divenne la meta privilegiata del Grand Tour, il progetto nacque per accogliere la prestigiosa raccolta di antichità del cardinale Alessandro Albani (1692-1779) dal fecondo dialogo con G.B. Piranesi (1720-1778), con il grande incisore e cartografo G.B. Nolli (1701-1756) per la progettazione del giardino, con A.Strigini per il sistema di fontane e con ‘il padre’ della storia dell’arte, J.J.Winckelmann (1717-1768), bibliotecario e confidente del cardinale per l’allestimento della collezione.
View More Villa Albani Torlonia a RomaTag: Villa Torlonia
Villa Torlonia a Roma
Villa Torlonia è una delle ville nobiliari romane più recenti, circondata da un giardino paesistico all’inglese esteso su una superficie di circa 132.000 mq, e ricca di edifici ed arredi di interesse artistico. La sistemazione della residenza avvenne all’inizio dell’Ottocento per mano dell’architetto Giuseppe Valadier che su commissione della famiglia Torlonia convertì l’edificio padronale in un elegante palazzo, trasformò il casino in una graziosa palazzina, costruì le scuderie e un ampio ingresso. Valadier si occupò anche del parco dove realizzò viali simmetrici tra loro perpendicolari, con il palazzo in posizione centrale nei punti d’incontro degli stessi viali.
View More Villa Torlonia a Roma