Carciofini sott’olio PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia

I “carciofini sott’olio” sono uno stuzzicante e prelibato prodotto agroalimentare diffuso e apprezzato in tutta Italia. Ogni regione vanta un proprio metodo di preparazione che può variare sia per gli ingredienti sia per la modalità.

Quel che è certo è che nessuno potrebbe mai resistere a degli ottimi carciofini sott’olio fatti in casa, magari serviti come antipasto o snack durante un aperitivo. Questa specialità dal sapore intenso ed aromatico è spesso presente anche sulle tavole dei pugliesi, in accompagnamento ad altri piatti tradizionali. I carciofini sott’olio, in Puglia, vengono confezionati con l’aggiunta dell’aglio e della menta. Tali aromi rendono questo ortaggio ancor più goloso ed invitante, pronto per essere assaporato in ogni occasione. Il segreto per un risultato eccellente risiede nella scelta “dell’olio extravergine d’oliva“.

Territorio

Intera regione Puglia

Concentrato secco di pomodoro PAT

Il “concentrato secco di pomodoro” è una particolare conserva tipica della regione Puglia, preparata generalmente per arricchire di gusto i piatti della tradizione, quali lo stufato o il ragù. Per la preparazione le uniche accortezze richieste sono la scelta accurata delle materie prime e l’attenzione durante la fase di asciugatura.

Continua a leggere

Ostie ripiene PAT Puglia

Le ostie ripiene sono di forma ovale di colore panna ripiene di mandorle. Impasto di farina e acqua dal quale si ottengono delle ostie ovali. Il ripieno è costituito da mandorle tostate con zucchero e miele caramellizzato.

Continua a leggere

Ambrosia di limone PAT

L’ambrosia di limone è un liquore antichissimo, tipico della tradizione pugliese, è infatti un prodotto tipico di Rodi Garganico un comune della provincia di Foggia. L’ambrosia di limone più nello specifico è ,un liquore dall’aroma intenso e dal colore giallo paglierino che si ottiene dal limone tipico della zona, il cosiddetto “limone Femminello del Gargano”. La scorza di questo tipico limone è ricca di oli…
Continua a leggere

Semi di lino Altamura PAT

Il Seme di Lino Altamura (Linum usitatissimum) è caratterizzato dal suo colore “bruno o bronzeo” E’ coltivato non tanto per la sua fibra ma specificatamente per i suoi semi dai quali si ottengono   farine ed oli particolarmente richiesti dalle case farmaceutiche (omega 3),parafarmaceutiche (cosmesi),industrie chimiche,colorifici e mangimifici.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *