
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
I capperi sott’aceto sono tipici prodotti preparati in tutta la regione. Le piante del cappero sono, infatti, molto diffuse in Puglia dove sorgono spontanee in tutti i tipi di terreno. Vengono raccolti a mano nelle prime ore del mattino o in serata quando i boccioli sono ancora chiusi.

La preparazione dei capperi sott’aceto prevede, innanzitutto, la selezione dei capperi e l’eliminazione del peduncolo. Successivamente si fanno macerare per alcuni giorni con il sale, assicurandosi di rigirarli spesso usando le mani. Vengono poi conservati in vasetti di vetro a chiusura ermetica ricoprendoli con aceto. I capperi sott’aceto vengono utilizzati per aromatizzare vari cibi come carne, pesce e pasta.
Territorio
Tutta la provincia di Brindisi

Olive cazzate o schiacciate PAT

Grano stumpato PAT
Cariossidi di grano duro perlato, lessate e condite con sugo di pomodoro e formaggio

Pisello nano di Zollino PAT
