Bastoni PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Biscotti dolci a forma di bastone, (da cui il nome) lunghi circa 15 cm e dal diametro di circa 2 cm. Presentano colore marroncino e sono ottenuti dalla lavorazione di farina di grano tenero tipo 00, zucchero, uova, limone e vaniglia. La cottura dei bastoni avviene in forno alla temperatura di 200°C per 10-15 minuti. La tradizione di questo prodotto viene tramandata oralmente da diverse generazioni.

Territorio di produzione

Cittaducale, Antrodoco (RI)

Patata turchesa PAT Lazio

Sul finire del Settecento la Patata Turchesa fa la sua comparsa nell’area del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed ha rappresentato per le popolazioni montane locali una vera e propria “garanzia alimentare” come dimostra un detto popolare ancora presente in molti comuni abruzzesi:“ La patane è mezze pane”. Per la prima…
Continua a leggere

Carne di coniglio leprino viterbese PAT Lazio

La carne del Coniglio Leprino di Viterbo allevato all’aperto con il sistema delle celle interrate ed alimentato con mangimi non medicati senza uso di antibiotici, risulta particolarmente saporita, con una buona consistenza alla cottura e senza la presenza di odori sgradevoli. Si tratta di una razza costituita geneticamente da nuclei di animali appartenenti alla razza…
Continua a leggere

Guanciale Amatriciano PAT Lazio

Dalla caratteristica forma triangolare, il guanciale amatriciano è tra i PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali, con il suo sapore intenso e deciso e il tipico colore bianco nella parte grassa e rosso vivo nella parte magra.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *