Acquadelle marinate PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’ Emilia Romagna (Piacenza)

Acquadelle (Atherina sp.) o latterini, sono piccoli pesci dal corpo affusolato ed il ventre tondeggiante, dalla pelle ricoperta da piccole squame argentee, provenienti dalla pesca valliva e lagunare autunnale sottoposte a infarinatura, cottura e messe in salamoia a base aceto agro vino, sale marino, acqua e alloro.

Le acquadelle vengono infarinate e fritte in olio vegetale (un tempo nel grasso proveniente dalla cottura delle anguille cotte per la marinatura). Dopo la cottura il prodotto viene posto a raffreddare (24 ora), quindi viene confezionata nel contenitore (latta in banda stagnata, vetro) insieme al liquido di governo (salamoia di aceto) e aromi naturali (alloro), le latte vengono aggraffate i vasi vetro sono incapsulati sotto vuoto.

Tradizionalità

La produzione di questa conserva marinata si concentra nel periodo ottobre-metà dicembre, quando il pesce non è ancora pienamente sviluppato e non è in periodo di accumulo alimentare.

Curiosità

Rientra fra i Presidi Slow Food.

Territorio di produzione

Comune di Comacchio e Goro, provincia di Ferrara.

Salsiccia PAT Emilia Romagna

Alla carne suina macinata finemente vengono aggiunti sale e pepe e quindi viene insaccata nel budello di intestino tenue di maiale e legata con spago ad intervalli regolari. Le salsicce una volta confezionate vengono messe ad asciugare in ambienti freschi e non molto ventilati per un periodo minimo di 10 – 15 giorni. Il prodotto…
Continua a leggere

Tortelli di patate PAT Emilia Romagna

Sfoglia, ripieno di patate, parmigiano reggiano, burro-lardo, panna. Lessare e pelare le patate in acqua salata e schiacciarle come per una purea. A parte preparare un soffritto con aglio, prezzemolo, lardo burro. Passare le patate in questo trito e lasciare insaporire. Fuori dal fuoco aggiungere la noce moscata, il parmigiano grattugiato, le uova intere una…
Continua a leggere

Tortelli di San Giuseppe PAT Emilia Romagna

Dolci ripieni fritti. Per la pasta: 1kg. di farina, 2 tuorli d’uovo, 120gr. di burro, 30gr. di strutto, 50gr. di olio, 1 bicchierino di rhum, 1\4 di vino bianco secco, 200gr. di zucchero. Per il ripieno: 250gr. di mostarda di frutta, 50gr di uvetta, 100gr di mandorle, 25gr di pinoli, 100gr. di miele, 200gr. di…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *