Sentiero Italia CAI Lombardia D12N Rifugio Boffalora – Grandola e Uniti

SI-D12N Le montagne lombarde

Rifugio Boffalora – Grandola e Uniti (Frazione Cardano) Con questa tappa di media lunghezza e dislivello quasi interamente in discesa si abbandonano le alture tra il Lago di Como e il Lago di Lugano scendendo nei pressi di Menaggio prima di deviare verso l’abitato di Cardano. Dal Rifugio Boffalora si effettua un lungo arco ai piedi del Monte Galbiga e si raggiunge il versante del Monte di Tremezzo a picco sull’abitato di Mezzegra. Procedendo parallelamente con la sponda occidentale del Lago di Como si giunge alla Frazione Croce di Menaggio e per strada ci si porta a Cardano.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 17,75 km
  • Dislivello positivo: 815 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 1.660 m
  • Altitudine massima: 1.342 m
  • Altitudine minima: 355 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F12 Rifugio Champillon – Rey

Rifugio Champillon – Rey Tappa breve e di dislivello esclusivamente in discesa che conduce al fondo della valle di Ollomont. Dal Rifugio Champillon si prende il sentiero in discesa verso le baite della Tza de Champillon incrociando il tracciato del Ru de By nei pressi della borgata di Champillon. Si tratta di un antico sistema…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Puglia R05 Noci – Gioia del colle

Noci – Gioia del Colle Una tappa medio lunga ma caratterizzata da dislivello trascurabile attraversa in direzione ovest sempre seguendo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Si esce da Noci lungo la strada per Gioia del Colle che si abbandona per inoltrarsi nel Parco “Bosco Giordanello” lungo una carrozzabile minore. Superando una lunga serie di masserie con…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI LIGURIA 24° Tappa Colla di San Giacomo – Colle di Melogno

Colla di San Giacomo – Colle di Melogno Una tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto che percorre interamente lo spartiacque che separa la valle del Bormida con l’entroterra finalese. Dalla Colla di San Giacomo si passa davanti all’ingresso dell’omonima grotta e si sale sulla sommità del Brica Praboe per poi scendere alla Colla Praboe e…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *