Uva salamanna PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Varietà antica, pressocché scomparsa, recuperata da alcuni appassionati viticultori locali; ha acini di grandi dimensioni, tondi o ovati, polpa consistente, dolce, succosa, profumo e sapore di moscato, tipicamente da mensa e da essiccazione I grappoli sono grandi, allungati, spargoli; buccia giallo-verdastra fino a giallo dorato a piena maturità. Tipiche della viticoltura delle aree marginali; vitigno locale a duplice attitudine.

Osservazioni sulla tradizionalità

E’ un’uva soprattutto da mensa e da essiccazione (uva passa); veniva vinificata assieme ad altre uve a bacca bianca per conferire particolari aromi e sentori al vino.

Territorio di produzione

Si coltivava sulla collina di Posillipo e nella conca di Agnano, e nell’area vesuviana (NA).

Fragolino PAT Campania

Il fragolino, altrimenti detto rosolio di fragole, è un’antica specialità, diffusa in tutta la regione Campania. è un liquore dal gradevole colore rosso scuro e dal sapore dolce, la cui gradazione alcolica è, solitamente, intorno ai 35°. Si prepara facendo macerare le fragoline fresche in alcool, per un periodo che può andare dai 2 ai…

Continua a leggere

Zucchino San Pasquale PAT Campania

Sembra che il nome San Pasquale sia legato all’epoca di trapianto tradizionale che avveniva a metà maggio, in particolare il 17 maggio giorno in cui si celebra San Pasquale Baylon, (religioso spagnolo del ‘500) che è anche considerato protettore dei cuochi e pasticcieri ed ogni anno a Nocera Superiore si svolge il Concorso Internazionale dei…

Continua a leggere

Provolone del Matese PAT Campania

Formaggio a pasta filata prodotto con latte di vacca intero di animali allevati nell’area di produzione. è un prodotto ottenuto con un procedimento analogo a quello del caciocavallo si differenzia da questo per la forma e per la stagionatura . La forma è troncoconica, a spigoli arrotondati, di dimensioni maggiori del caciocavallo; la legatura è…

Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci l’ uva salamanna prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto.
SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *