– Eccellenze Italiane Regionali
Italia
MOZZARELLA STG
Piemonte
CASTELMAGNO DOP
Piemonte CRUDO DI CUNEO DOP
Piemonte
BRA DOP
Piemonte
CASTAGNA CUNEO IGP
Piemonte
FAGIOLO CUNEO IGP
Piemonte
GORGONZOLA DOP
Piemonte
GRANA PADANO DOP
Piemonte
I suoi Vini DOP
Piemonte
MARRONE DELLA VAL DI SUSA IGP
Piemonte
MELA ROSSA CUNEO IGP
Piemonte
MURAZZANO DOP
Piemonte
NOCCIOLA DEL PIEMONTE IGP
Piemonte
OSSOLANO DOP
Piemonte
RASCHERA DOP
Piemonte
RISO DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE DOP
Piemonte
ROBIOLA DI ROCCAVERANO DOP
Piemonte
SALAME DELLA BRIANZA DOP
Piemonte
SALAME DI CREMONA IGP
Piemonte
SALAME PIEMONTE IGP
Piemonte
SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA DOP
Piemonte
TALEGGIO DOP
Piemonte
TINCA GOBBA DORATA DEL PIANALTO DI POIRINO IGP
Piemonte
TOMA PIEMONTESE DOP
Piemonte
VITELLONI PIEMONTESI DELLA COSCIA IGP
L’Italia è il Paese con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea. Ben 836 prodotti che contribuiscono a rendere l’Italia un Paese unico al mondo.
Una storia di Controllo e Sicurezza
Il Ministero si impegna quotidianamente, in sinergia con i Consorzi e gli Organi di Controllo, a garantire ai consumatori la qualità prevista nei disciplinari di produzione, attraverso controlli sulla filiera, lotta alla contraffazione, lavoro a fianco dell’intero Ecosistema. INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Una storia di Cultura e Tradizione
Dietro ognuno di questi prodotti vi è una storia di cultura, tradizione e trasmissione di un sapere antico legato ai territori. Il cibo per il nostro Paese costituisce un patrimonio non solo produttivo, ma anche culturale da esplorare. DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
Una storia di Qualità e Sostenibilità
Materie di prima scelta, processi ben identificati, eco-sostenibilità, rispetto della biodiversità, sono alcuni degli ingredienti che conferiscono a questi prodotti una qualità unica, riconosciuta da tutto il mondo. SPECIALITÀ TRADIZIONALE GARANTITA