Scarica in formato PDF il DISCIPLINARE MONTE VERONESE DOP

La DOP Monte Veronese è un formaggio da tavola a pasta semicotta che si ricava dalla lavorazione del latte intero di vacca.
Caratteristiche qualitative
La forma di Monte Veronese ha un peso che varia tra i 7 e i 10 kg, a seconda delle tecniche di produzione impiegate. All’esterno presenta una crosta sottile ed elastica di colore giallo paglierino, mentre all’interno la pasta è bianca o leggermente paglierina. Il sapore del formaggio è delicato e gradevole. Il formaggio Monte Veronese per essere immesso al consumo deve presentare lo specifico contrassegno secondo le disposizioni del disciplinare di produzione.

Veneto
MONTASIO DOP
Il Montasio è giallo paglierino con un sapore piccante e piuttosto gradevole. Tutto il processo di lavorazione avviene nelle zone di montagna e deve durare un minimo di 60 giorni.

Veneto
MARRONI DEL MONFENERA IGP
I Marroni del Monfenera sono coltivati con la metodologia prevista dal disciplinare e la densità di impianto non deve superare le 140 unità nei vecchi impianti e 180 nei nuovi. La raccolta avviene manualmente, con l’ausilio di macchine raccoglitrici, dal 15 Settembre al 15 Novembre, esclusivamente dopo la caduta del prodotto a terra. Dopo la…

Veneto
INSALATA DI LUSIA IGP
Per coltivare l’Insalata è necessario che il terreno abbia la percentuale di sabbia non inferiore al 30% e una quantità di argilla non superiore al 20%. Le piantine possono essere coltivate in pieno campo o in coltura protetta e la produzione massima è suddivisa in 55 tonnellate per la cultivar Cappuccina e 50 tonnellate per…