

SI-B09 Alla scoperta delle montagne del Veneto
N.B. La traccia è in fase di verifica da parte delle sezioni CAI locali e non è garantita la percorribilità completa. Si consiglia di prestare molta attenzione.
Casera Dignas – Bivio Rifugio Calvi L’ultima tappa in territorio veneto si presenta lunga e di dislivello intermedio. Dalla malga Casera Dignas si procede a mezza costa in direzione prima nord e poi est superando Malga Campobon e proseguendo per un lungo tratto parallelamente allo spartiacque che sagna il confine di stato tra Italia e Austria. Aggirando la cima del col Chiastelin il sentiero segue sempre la mezzacosta con leggeri saliscendi tracciando un’ampia “s” intorno alla cima del Col della Varda. Da qui si segue il vallone fino al confine del Passo dell’Oregone transitando dal Passo del Cartello e concludendo al Passo Sesis, sopra il Rifugio Calvi.

Informazioni tecniche
- Distance 21.8 km
- Departure Casera Dignas (1844 m)
- Arrival Bivio Rifugio Calvi (2350 m)
- Dislivello + 1473 m
- Dislivello – 967 m
- Maximum altitude 2418 m
- Minimum altitude 1716 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Campania Variante dei Monti Lattari S20S Faito – Colli di Fontanelle
Faito – Colli di Fontanelle Con il sentiero 350 dal Belvedere del Faito (1034m) si giunge al Castellone e si prosegue sul sentiero 350/300 fino al bivio Molare-Conocchia (1380m). Da qui si svolta a destra verso la Conocchia e si prosegue seguendo il segnavia 300 fino alla Croce della Conocchia (1377m). Si procede quindi in…

Sentiero Italia CAI Campania S18 Telese – Faicchio
Telese – Faicchio Tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che attraversa la Valle Telesina contornando alcune colline che sorgono dal fondovalle. Da Telese di percorrono le colline a nord ovest dell’abitato fino a San Salvatore Telesino dove si prosegue in direzione nord aggirando la cima del Monte Acero sul versante orientale fino a Faicchio.

Sentiero LIGURIA Tratta 12 variante Nervi – Sturla
Nervi – Sturla La “variante alta” della tappa 12 del Sentiero Liguria risulta, per la sua lunghezza e per il dislivello da affrontare, più impegnativa, ma anche più panoramica ed interessante dal punto di vista escursionistico, rispetto al percorso principale che si sviluppa lungo la linea di costa. Risalite le pendici del Monte Moro si…