

SI-B03 Alla scoperta delle montagne del Veneto
Pralongià – Rifugio Lagazuoi Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, caratterizzato da una serie di saliscendi, si prosegue verso est in direzione del Lagazuoi, uno dei luoghi più simbolici della I Guerra mondiale. Dalla Cima di Pralongià, ci si lascia alle spalle uno splendido panorama sul massiccio del Sella per seguire lo spartiacque che fa da confine tra la Provincia Autonoma di Bolzano e la Regione Veneto. Raggiunta la Punta Stores si aggira la cima Setsas puntando direttamente verso la carrozzabile del Passo di Valparola che si attraversa nei pressi del Passo Falzarego. Da qui inizia la salita ripida alla base del Lagazuoi che conduce alla Forcella Travenanzes da cui ci si affaccia sullo splendido omonimo vallone. Da qui si sale fino ad arrivare al Rifugio Lagazuoi.

Informazioni tecniche
- Distance 14.2 km
- Departure Pralongià (2121 m)
- Arrival Rifugio Lagazuoi (2647 m)
- Dislivello + 1130 m
- Dislivello – 580 m
- Maximum altitude 2671 m
- Minimum altitude 2072 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI TOSCANA EMILIA ROMAGNA Percorso intero da Bocca Trabaria a Passo dei due Santi
Percorso Italia CAI Appennino Tosco Emiliano

Sentiero LIGURIA Tratta 00 Luni – Bocca di Magra
LUNI – BOCCA DI MAGRA La tappa è completamente pianeggiante: si snoda infatti attorno al tratto estuariale del Fiume Magra, nell’ampia pianura alluvionale, la più importante di tutta la Liguria, ricca anche di ambienti umidi ricadenti per la maggior parte nei SIC tutelati dalla Comunità Europea. Il territorio ricompreso tra le Alpi Apuane ed il…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 02° Tappa Passo della Cappelletta – Passo Cento Croci
Passo della Cappelletta – Passo Cento Croci Una tappa breve e di dislivello ridotto che prosegue in direzione ovest lungo il crinale che separa le Province di Parma e La Spezia. Il percorso si svolge quasi interamente lungo la carrozzabile che collega il Passo della Cappelletta con il Passo Cento Croci passando per il Passo Scassella….