

SI-R18 La puglia e le sue montagne
Alberona – San Marco La Catola Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello ci si avvicina al confine con il Molise percorrendo gli ultimi pendii e i valloni della Daunia/Capitanata. Siamo nei luoghi della transumanza. Da Alberona si sale direzione nord verso una sella posta tra la cima del Montauro e il t.po Bonavalle; il punto più alto del percorso. Da qui, con dolci sali scendi, la direzione prevalente è nord ovest. Si scende fino ad attraversare la SS 17 Foggia Campobasso. Si incrocia un simbolo della transumanza, il ” Regio Tratturo Lucera-Castel di Sangro” , poco prima di arrivare a Volturara Appula, un borgo medievale. Lasciato il paese accarezziamo il dolce pendio boscoso (bosco di San Cristoforo) che discende dal versante occidentale del crinale che separa dalla piana di Lucera e il Tavoliere. Con una ampia svolta a sinistra, salendo, si raggiunge San Marco La Catola.

Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 24,21 km
- Dislivello positivo – 786 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 780 m
- Altitudine massima – 950 m
- Altitudine minima – 546 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 02 Passo di Viamaggio – Balze
Passo di Viamaggio – Balze Ancora una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che procede in direzione nord verso il Monte Fumaiolo e le sorgenti del Tevere. Dal Passo di Viamaggio si prende il sentiero in direzione ovest verso il Montalto che non si raggiunge svoltando prima in direzione nord verso il Poggio dell’Aquila. Dopo…

Sentiero Italia CAI Molise Q06 Bojano – Campitello Matese
Bojano – Campitello Matese Tappa di media lunghezza, ma dislivello abbondante che raggiunge il percorso del Sentiero Italia proveniente dalla Campania. Da Bojano si segue la carrozzabile fino alla Civita Superiore da cui si aggira la cima del Monte Crocella procedendo verso ovest fino al Rifugio Sant’Egidio. Da qui si punta verso la cima del…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 63° Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita
Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita Si svolge interamente in territorio svizzero questa tappa breve e di dislivello limitato. Da Bosco/Gurin il sentiero attraversa il torrente e inizia a salire nelle foreste che contraddistinguono la zona. Raggiunta una sella intorno ai 2000 metri di quota inizia la discesa sul versante meridionale fino a…