

SI-B01 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Fedaia – Arabba E’ la tappa di collegamento fra il Trentino e il Veneto, fra l’alta Val di Fassa e l’alta Valle di Livinallongo; scavalca la catena del Padon, isola vulcanica fra i gruppi dolomitici della Marmolada e del Sella. Dall’albergo Rifugio Ettore Castiglioni alla Fedaia (2055 m) si sale per il ripido sentiero 698 lungo i pascoli della Val de Fedaia fino a raggiungere l’intaglio di Porta Vescovo (2478 m) dove si trova la stazione superiore della funivia che collega Arabba. Spettacolare vista sul versante settentrionale della Marmolada col suo ghiacciaio. Da Porta Vescovo si raggiunge il Passo Padon per il sentiero 680, che assieme al Sentiero Geologico di Arabba traversa a mezzacosta il versante meridionale della catena del Padon. Da qui ci si collega con il tratto veneto del Sentiero Italia.

Informazioni tecniche
- Distance 10.2 km
- Departure Rifugio Marmolada Pian di Fedaia (2032 m)
- Arrival Arabba (1610 m)
- Dislivello + 572 m
- Dislivello – 973 m
- Maximum altitude 2530 m
- Minimum altitude 1610 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 62°- B Formazza – Bosco Gurin
Formazza – Bosco Gurin Il Sentiero Italia CAI sconfina per la prima volta entrando nella vicina Svizzera. Nel XIII secolo le popolazioni Walser di Formazza si spostarono al di là dei monti fondando Bosco Gurin. Dalla località Ponte si scende a Fondovalle dove inizia la salita per un ripido sentiero fino alla Guriner Furggu. Da…

Sentiero Italia CAI Lazio 08 Livata – Cervara
Livata – Cervara Ultima tappa all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini che con lunghezza media e dislivello ridotto raggiunge l’abitato di Cervara di Roma con andamento a saliscendi sempre al di sopra dei 1000 metri di quota. Dall’abitato di Monte Livata si imbocca il sentiero in salita che raggiunge i 1591 metri del Monte Calvo….

Sentiero Italia CAI Lazio 15 Rifugio Angelo Sebastiani – Leonessa
Rifugio Angelo Sebastiani – Leonessa Lasciato il Rifugio A.Sebastiani (1820m) con il sentiero 404 si sale alla Selletta di Pratorecchia (1875m) per scendere con un tratto di sterrata al bivio dove inizia il sentiero. In prossimità di Sella Jacci si esce sulla curva della sterrata fino a riprendere il sentiero poco dopo e, a mezza…