

SI-B01 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Fedaia – Arabba E’ la tappa di collegamento fra il Trentino e il Veneto, fra l’alta Val di Fassa e l’alta Valle di Livinallongo; scavalca la catena del Padon, isola vulcanica fra i gruppi dolomitici della Marmolada e del Sella. Dall’albergo Rifugio Ettore Castiglioni alla Fedaia (2055 m) si sale per il ripido sentiero 698 lungo i pascoli della Val de Fedaia fino a raggiungere l’intaglio di Porta Vescovo (2478 m) dove si trova la stazione superiore della funivia che collega Arabba. Spettacolare vista sul versante settentrionale della Marmolada col suo ghiacciaio. Da Porta Vescovo si raggiunge il Passo Padon per il sentiero 680, che assieme al Sentiero Geologico di Arabba traversa a mezzacosta il versante meridionale della catena del Padon. Da qui ci si collega con il tratto veneto del Sentiero Italia.

Informazioni tecniche
- Distance 10.2 km
- Departure Rifugio Marmolada Pian di Fedaia (2032 m)
- Arrival Arabba (1610 m)
- Dislivello + 572 m
- Dislivello – 973 m
- Maximum altitude 2530 m
- Minimum altitude 1610 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 13° Tappa Sant’Anna di Vinadio – Bagni di Vinadio
Sant’Anna di Vinadio – Bagni di Vinadio Questa è una tappa breve con dislivello prevalentemente in discesa che collega due frazioni del Comune di Vinadio situate in valli differenti. Da Sant’Anna si prende il sentiero GTA che procede in direzione nord in leggera salita. Passa a fianco di una serie di laghetti prima di raggiungere…

Sentiero Italia CAI Lombardia D18N Codera – Frasnedo
Codera – Frasnedo Dopo le antiche baite di Codera si arriva al bivio in cui a destra il Sentiero Italia scende al ponte sul torrente Codera, mentre il Sentiero Roma prosegue verso il Rifugio Luigi Brasca di proprietà del CAI di Milano che si raggiunge in circa 1h 30 su un percorso di fondo valle….

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 14 Lago Scaffaiolo – Abetone (Boscolungo)
Lago Scaffaiolo – Abetone (Boscolungo) Questa tappa si percorre lungo lo spartiacque dell’Appennino Settentrionale sul confine tra le province di Pistoia e Modena che separa i versanti adriatico e tirreno, la Toscana dall’Emilia Romagna. Con un cammino di media lunghezza e dislivello ridotto si uniscono due importanti stazioni sciistiche dell’Italia Centrale: il Corno alle Scale…