

SI-Z25 Alla scoperta delle montagne della Sardegna
Armungia – Su Niù e S’Achili A causa dei danni provocati dall’alluvione del 2008, il percorso non segue più la gola del Riu Tolu, ma verso Laccu Muttaxeddu e poi lungo la strada dei minatori delimitata da muretti a secco. Giunti alla miniera di Su Suergiu si procede verso la foresta del rio Tolu verso Su Niù e S’Achili, nel Comune di San Nicolò Gerrei, dove si può pernottare. Si tratta di una tappa facile ma lunga una ventina di chilometri.

Informazioni tecniche
- Distance 18.8 km
- Departure Armungia (342 m)
- Arrival Su Niu ‘e S’Achili (503 m)
- Dislivello + 780 m
- Dislivello – 584 m
- Maximum altitude 592 m
- Minimum altitude 228 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 14 Lago Scaffaiolo – Abetone (Boscolungo)
Lago Scaffaiolo – Abetone (Boscolungo) Questa tappa si percorre lungo lo spartiacque dell’Appennino Settentrionale sul confine tra le province di Pistoia e Modena che separa i versanti adriatico e tirreno, la Toscana dall’Emilia Romagna. Con un cammino di media lunghezza e dislivello ridotto si uniscono due importanti stazioni sciistiche dell’Italia Centrale: il Corno alle Scale…

Sentiero Italia CAI Lombardia D14S Pasturo – Rifugio Buzzoni
Pasturo – Rifugio Buzzoni Da Pasturo si scende verso valle per poi rislarire a Barzio. Da qui, all’esterno del parcheggio dell’ovovia Barzio-Piani di Bobbio sulla destra si trova una mulattiera e una bacheca con i Rifugi della zona, un cartello vi informa dei numeri di telefono e se il rifugio Buzzoni è aperto. Ci incamminiamo…