

SI-G19 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo del Faiallo – Prato Rotondo Il Sentiero Italia prosegue il proprio cammino verso ovest con questa tappa breve e caratterizzata da dislivello ridotto a saliscendi. Dal Passo del Faiallo si procede in direzione sud fino ai 1112 metri di quota del Passo Vaccaria dove si svolta verso sud ovest. Si passa alla base della Rocca Vaccaria e si guadagna la cima della Rocca del Groppazzo prima di passare accanto al Rifugio Argentea. Procedendo verso ovest si giunge al Piano del Bric Damè, in seguito verso sud si tocca il Colle Sud del Bric Resonau. Un’ultimo tratto verso ovest conduce alla borgata di Prato Rotondo dove sorge l’omonimo rifugio. La tappa si svolge all’interno del Parco Naturale Regionale del Monte Beigua istituito nel 1985, un’area protetta definita “di cintura” data la sua vicinanza con il territorio urbano di Genova.

Informazioni tecniche
- Distance 9.4 km
- Departure Passo del Faiallo (1050 m)
- Arrival Prato Rotondo (1114 m)
- Dislivello + 239 m
- Dislivello – 176 m
- Maximum altitude 1162 m
- Minimum altitude 988 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 21 Boissano – Toirano
Boissano -Toirano L’itinerario si estende verso l’entroterra e si sviluppa in una sorta di anello che collega Boissano e Toirano, due cittadine, separate dal Torrente Varatella, che distano l’una dall’altra soltanto tre chilometri. Il percorso, a pochi chilometri in linea d’aria dal mare, è apprezzabile per gli interessanti aspetti naturalistici ed i continui contrasti che…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 22° Tappa Spezzano Piccolo – Piano Lago
Spezzano Piccolo – Piano Lago Questa tappa, di media lunghezza, volta decisamente verso sud aggirando la città di Cosenza e abbandonando le montagne della Sila. È una tappa dove predomina il trekking urbano, in particolare si attraversano i borghi di Serra Pedace e di Pedace.La particolarità di questo tratto del SI risiede nel fatto che…

Sentiero Italia CAI Campania S10 Bivio Casa Rocchi – Piano di Verteglia
Casa Rocchi – Piano di Verteglia Si rimane ancora nel cuore dei Monti Picentini con una tappa breve ma con dislivello significativo e quasi interamente in salita. Da Casa Rocchi si imbocca la valle del fiume Sabato fino ai 1068 metri del Varco Colla Finestra. Da qui una serie di saliscendi nel bosco portano all’incantevole…