Sentiero Italia CAI Sardegna Z04 Sant’Antonio di Gallura – Calangianus

SI-Z04 Alla scoperta delle montagne della Sardegna

Sant’Antonio di Gallura – Calangianus Famoso per la produzione di sughero, che l’ha reso uno dei centri sardi più ricchi (e l’ha collocato dal 1979 tra i cento Comuni più industrializzati d’Italia), si adagia, a 500 metri d’altitudine, in una conca protetta da rilievi granitici e boscosi del massiccio del Limbara, nella Gallura più profonda. La prima notizia su Calangianus, identificato nell’Antichità con l’oppidum Calangiani nella strada tra Olbia e Tibula (odierna Castelsardo), risale al 1100. Il suo centro storico è articolato in strade lastricate di granito (altro tratto della sua prosperità), con case in pietra disposte attorno alla parrocchiale di Santa Giusta. Caratterizzata anch’essa da facciata in granito del XIV secolo, è stata arricchita nel XVI secolo da un dipinto raffigurante l’Assunzione e a inizio Novecento da affreschi e opere marmoree. Alla chiesa è legato il museo diocesano d’Arte sacra, spazio espositivo ricavato nell’oratorio di Nostra Signora del Rosario, adiacente alla parrocchiale: ammirerai una collezione di preziosi pezzi risalenti al XVI e XVIII secolo, specie oggetti liturgici.

Informazioni tecniche

  • Distance 24.1 km
  • Departure Sant’Antonio di Gallura (342 m)
  • Arrival Calangianus (515 m)
  • Dislivello + 548 m
  • Dislivello – 352 m
  • Maximum altitude 724 m
  • Minimum altitude 215 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 27° Tappa Cantoniera Postoleoni – Piano Margi

Cantoniera Postoleoni – Piano Margi Ancora una tappa di media lunghezza, ma dislivello limitato che percorre per intero il crinale peloritano in direzione nord est. Dal rifugio Postoleoni si torna a imboccare lo spartiacque tra i versanti ionico e tirrenico messinesi toccando il Pizzo Ciponna e a seguire il Pizzo Acqua Bianca. Con andamento sempre…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *