SI-D21S Le montagne lombarde
Rifugio Mario Merelli al Coca – Rifugio Antonio Curò Dal Rifugio Mario Merelli al Coca (1892 m), il percorso inizia scendendo brevemente in direzione di Valbondione fino a raggiungere un ponticello, attraversando il torrente. Dopo aver abbandonato il sentiero 301 che scende verso la valle, si prosegue salendo sulla sinistra, seguendo la costa erbosa e guadagnando quota fino a intercettare la valle del Polledrino (circa 2150 m). Il sentiero procede ora a mezzacosta, attraversa alcune piccole valli e, dopo alcuni saliscendi, raggiunge il passo del Corno (2220 m).
Successivamente, si scende leggermente e, attraverso pendii molto ripidi, si raggiunge la base di un canale di detriti, superandolo con un tratto attrezzato che conduce al piccolo pianoro sovrastante. Si continua a mezzacosta fino alla Sponda Arsena (circa 2350 m), affacciandosi sulla Valmorta, un punto panoramico. Con una serie di tornanti, si perde rapidamente quota fino a raggiungere il piccolo bacino artificiale (bacino di modulazione di Valmorta – 1798 m) situato sotto la grande diga del Bacino Barbellino. Dopo la risalita alla casa dei guardiani e il breve tratto lungo il Bacino del Barbellino, si giunge infine al Rifugio Antonio Curò (1915 m). Questa tappa segue fedelmente il Sentiero delle Orobie occidentali.
Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza: 5,67 km
- Dislivello positivo: 714 m
- Difficoltà tecnica: Medio
- Dislivello negativo: 700 m
- Altitudine massima: 2.349 m
- Altitudine minima: 1.802 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI CALABRIA 12° Tappa San Vito sullo Ionio – Girifalco
San Vito sullo Ionio – Girifalco Una tappa breve, caratterizzata da un dislivello prevalentemente in discesa. Dopo una prima salita che conduce a toccare i 1000 metri di quota, si raggiunge il parco avventura “Il bosco sospeso” dove si imbocca una strada asfaltata lungo la quale verrà percorsa la maggior parte della tappa. In prossimità…
Sentiero Italia CAI Sardegna Percorso intero da Chiesa del Buon Cammino a Castiadas
Percorso Italia CAI Sardegna da Madonna del Buon Cammino a Castiadas
Sentiero Italia CAI LIGURIA 05° Tappa Passo del Bocco – Passo della Spingarda
Passo del Bocco – Passo della Spingarda Con questa tappa di media lunghezza e medio dislivello ci si inoltra nel Parco dell’Aveto caratterizzato dalla sua varietà di ambienti, dai boschi di alta montagna ai paesaggi rurali con orti e uliveti, a monte del Golfo del Tigullio e del Promontorio di Portofino. Dal rifugio di partenza si…