Sentiero Italia CAI Lombardia D05 Diga di Creva (Luino) – Marchirolo

SI-D05 Le montagne lombarde

Diga di Creva – Marchirolo Dalla diga di Creva si prende il Sentiero degli Alpini dell’ANA (Associazione Nazionale Alpini) che, dopo aver attraversato il Fiume Tresa su un ponticello alla base della diga, risale sul fianco sinistro della valle fino a raggiungere la strada asfaltata che porta al paese di Biviglione (360m), da dove si prende a destra un ripido sentiero che sale fino alla Pineta Alta di Montegrino, dove si incontrano trincee e manufatti della Linea Cadorna, realizzati durante la Prima Guerra Mondiale. Proseguendo sul Sentiero degli Alpini si raggiunge la sommità del Monte Sette Termini (975m), da dove si scende verso il Colle della Nave (810m) sulla strada militare ora asfaltata, tagliandone su sentiero alcuni tornanti. Si prosegue a mezzacosta sul versante nord del Monte la Nave fino a raggiungere la Chiesa di San Paolo (840m), in posizione panoramica sul Lago di Lugano, dalla quale si scende rapidamente a Marchirolo.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 12,83 km
  • Dislivello positivo: 847 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 606
  • Altitudine massima: 957 m
  • Altitudine minima: 208 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 02 Sora – Prato di Campoli

Sora – Prato di Campoli La Tappa O02 del Sentiero Italia inizia in prossimità del centro di Sora, Convento dei Padri Passionisti, quota 288 m, raggiunge la località Prato di Campoli nel comune di Veroli, quota 1100 m. Sullo stesso percorso si sviluppa Il Sentiero CAI 621. Percorre per circa 4 km la strada asfaltata, fino a…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 14° Tappa Bagni di Vinadio – Sambuco

Bagni di Vinadio – Sambuco Con percorso breve ma di dislivello sensibile si guadagna il fondo della Valle Stura di Demonte presso l’abitato di Sambuco. Ma prima è necessario guadagnare i 2472 metri del ricovero di Monte di Vaccia con una salita di quasi 1000 metri di dislivello. Dal posto tappa in località di Strepeis,…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *