

SI-G15 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo dei Giovi – Passo della Bocchetta Ancora una tappa breve a monte dell’abitato di Genova che con scarso dislivello collega il Passo dei Giovi con il suo predecessore, il Passo della Bocchetta. Allontanandosi in direzione ovest dalle infrastrutture stradali, ferroviarie e autostradali si sale verso quello che fino all’Ottocento era il principale valico di collegamento tra Genova e la Val Padana. Da qui transitava infatti la Via Postumia costruita nel 148 a.C., così come la principale via autorizzata dalla Repubblica di Genova. Soltanto dal 1823, anno di inaugurazione della via dei Giovi, questa zona perse di importanza.

Informazioni tecniche
- Distance 6.4 km
- Departure Passo dei Giovi (475 m)
- Arrival Passo della Bocchetta (768 m)
- Dislivello + 323 m
- Dislivello – 45 m
- Maximum altitude 810 m
- Minimum altitude 475 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 17° Tappa Petralia Sottana – Contrada Rainò Gangi SICILIA
Petralia Sottana – Contrada Rainò La tappa ha origine dal comune di Petralia Sottana, in pieno centro, davanti la bacheca del CAI, accanto la farmacia in Corso Paolo Agliata. A Petralia vi è una sezione del CAI e si può avere l’assistenza necessaria e le info adeguate, chiamando anche i numeri di telefono della sezione (328/138.32.53,…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 18 Passo di Lama Lite – Passo di Pradarena
Passo di Lama Lite/Rifugio Battisti – Passo di Pradarena Altra tappa di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi brevi saliscendi con cui ci si inoltra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Dal Passo di Lama Lite si riguadagna il filo del crinale appenninico tenendo la cima del Monte Cusna sulla destra oltre alla valle…

Sentiero Italia CAI Lombardia D19S Rifugio Fratelli Calvi – Rifugio Antonio Baroni al Brunone
Rifugio Fratelli Calvi – Rifugio Antonio Baroni al Brunone Dal rifugio Calvi (2050 m) si scende al lago Rotondo, si attraversa il suo emissario e ci si porta sul versante boscoso della valle del F. Brembo, che si percorre in leggera discesa fino alla Baite del Poris (1956 m). Si sale ora nella valle, si…