Sentiero Italia CAI Lazio 20 Amatrice – Accumoli

SI-O20 Alla scoperta delle montagne del Lazio

Amatrice – Accumoli (Madonna delle Coste)   L’ultima tappa nel Lazio, di media lunghezza e dislivello, unisce le due località maggiormente colpite dal terremoto del 2016. Si lascia Amatrice in direzione nord lungo le sponde del Fiume Tronto fino alla confluenza con il Rio Scandarello proveniente dalla diga, dove si svolta verso est toccando le frazioni di Rocchetta, Capovilla, Cossito, Collalto e San Tommaso. Da qui in discesa si torna sulle sponde del Fiume Tronto, lo si attraversa e si sale ad Accumoli, proseguendo fino a Madonna delle Coste dove ci si congiunge alla tratta del Sentiero Italia proveniente dall’Abruzzo. 

N.B. 30/06/2021 Sul sentiero 300, in prossimità delle località Casale e Rocchetta, sono stati segnalati problemi di vegetazione a bordo sentiero molto rigogliosa. Nell’attesa che le sezioni CAI competenti effettuino lo sfalcio, si consiglia di prestare massima attenzione e l’utilizzo di un GPS.

Informazioni tecniche

  • Distance 15.1 km
  • Departure Amatrice (866 m)
  • Arrival Accumoli (1080 m)
  • Dislivello + 575 m
  • Dislivello – 390 m
  • Maximum altitude 1097 m
  • Minimum altitude 726 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 11° Tappa Ficuzza – Cefalà Diana

Ficuzza – Cefalà Diana Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che riprende il percorso verso est ancora nel territorio amministrativo della Città Metropolitana di Palermo. Da Ficuzza si torna nuovamente nell’area protetta che si attraverserà lungo il suo lato corto salendo nei pressi del Pizzo Castrateria e scendendo in seguito fino a uscire dal…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 35° Ceresole Reale – Noasca

Ceresole Reale – Noasca Una tappa di trasferimento dalla testata della Valle dell’Orco verso il fondovalle che con percorso breve e di dislivello ridotto segue il versante esposto a sud. Si tratta di un percorso significativo dal punto di vista paesaggistico perché si inoltra tra le rocce e le pareti che hanno segnato una stagione…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *