

SI-S07 Alla scoperta delle montagne campane
Contursi Terme – Senerchia Dal centro abitato di Contursi si prosegue lungo la Via delle Terme, attraversando dapprima il borgo antico e giungendo ad una prima terrazza belvedere (splendido osservatorio sulla valle sottostante e sui massicci del territorio. Si prosegue in discesa lungo una bella mulattiera circondata da un fitto bosco di pini e si raggiunge la località Mefita, con le sue fonti di Acqua sulfurea (approvvigionamento di acqua curativa). Dopo l’attraversamento del fiume Sele si torna a salire fino a Senerchia, ai piedi delle scoscese pendici del Monte Boscotiello.

Informazioni tecniche
- Distance 16.4 km
- Departure Rifugio Casera Rinfredo (244 m)
- Arrival Senerchia (598 m)
- Dislivello + 478 m
- Dislivello – 156 m
- Maximum altitude 610 m
- Minimum altitude 99 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 24° Tappa Montalbano Elicona – Novara di Sicilia
Montalbano Elicona – Novara di Sicilia La tappa lunga ma caratterizzata da scarso dislivello che abbandona i Monti Nebrodi avvicinandosi ai Monti Peloritani che caratterizzeranno le ultime tappe siciliane prima dell’arrivo a Messina. Da Montalbano Elicona si parte in direzione sud est, verso il versante settentrionale dell’Etna. Nei pressi della cima del Monte Cerreto, il…

Sentiero Italia CAI Veneto B08 Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas
Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas Con una tappa lunga e di dislivello marcato si raggiunge il confine di stato con l’Austria che si segue parallelamente attraversando il Comelico, verso il Cadore. Dal Rifugio Rinfreddo si sale nei pressi della cima Col Quaterna e si punta il Passo Silvella a 2309 metri di quota. Da qui…

Sentiero Italia CAI Basilicata T06 Conserva – Lago Sirino
Conserva – Lago Sirino Dal rifugio Conserva, lungo la pista da sci si arriva al Lago Laudemio, piccolo laghetto di circo glaciale alla base del versante Nord del Massiccio del Sirino. Seguendo il tracciato sciistico attualmente dismesso, si attacca la salita che porta al Monte Papa, la cima più alta del Massiccio (2005 m) da…