

SI-E33 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Balme – Pialpetta Ancora una tappa di media lunghezza e notevole dislivello che conduce dalla Val d’Ala di Stura all’ultima delle Valli di Lanzo: la Val Grande di Lanzo. Da Balme si scende verso valle lungo la strada carrozzabile che passa da Chialambertetto imboccando il sentiero della GTA poco prima della frazione Molera. Si cammina sotto le pendici dell’imponente Uja di Mondrone anche ribattezzata il Cervino delle Valli di Lanzo. Il sentiero sale con decisione in direzione del Colle del Trione (2486 m) superando alcuni alpeggi e il Lago Vasuero. Dal colle si scende lungo un versante selvaggio passando dai Laghi del Trione e attraversando nuovamente alpeggi, pascoli e boschi fino a giungere nell’abitato di Griscavallo da cui si procede alla frazione di Pialpetta.

Informazioni tecniche
- Distance 16.1 km
- Departure Balme (1467 m)
- Arrival Balme – Pialpetta (Groscavallo) (1089 m)
- Dislivello + 1182 m
- Dislivello – 1589 m
- Maximum altitude 2460 m
- Minimum altitude 1057 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 12 Nervi – Genova Porto Antico
Nervi – Genova Porto Antico La tratta 12 del Sentiero Liguria ha inizio dal porticciolo di Genova Nervi e, attraversando i quartieri di Levante e la “città vecchia” di Genova, termina nell’area del Porto Antico. Pur sviluppandosi su percorsi urbani la tappa mostra comunque tratti di notevole interesse paesaggistico e storico-culturale, toccando il Monumento ai…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 65° Bivacco Sironi – Alpe Cortevecchio Rifugio Bonasson
Bivacco Sironi – Rifugio Bonasson Con percorso breve e dislivello limitato si attraversano alcuni versanti davvero isolati e selvaggi lungo il confine tra l’Ossola e la Svizzera. Dal bivacco si taglia il vallone sottostante a mezzacosta in direzione est in direzione del Lago Gelato dove un’ultima ripida salita conduce alla Bocchetta del Lago Gelato a…