

SI-U09 Alla scoperta della Calabria più bella
Mongiana – Serra San Bruno Dopo aver abbandonato l’abitato di Mongiana, attraverso splendidi boschi di abete, faggio, pino e castagno, si raggiunge la Ferdinandea, lo straordinario centro siderurgico destinato alla produzione della ghisa, voluto dai Borbone e dedicato a Ferdinando II. Il complesso urbanistico, interessante ancora oggi per l’architettura, comprende il villino di caccia, la ferriera, la caserma, le scuderie e le stalle. Si seguono poi gli antichi sentieri utilizzati per trasportare a valle le pietre granitiche che caratterizzano la zona e che furono utilizzate per adornare le costruzioni di Serra San Bruno, il capoluogo delle Serre, fondato già nel 1094 in epoca normanna. Da non perdere: la Certosa, dove vivono ancora oggi alcuni monaci di clausura.

- Distance 27.1 km
- Departure Mongiana (911 m)
- Arrival Serra San Bruno (797 m)
- Dislivello + 821 m
- Dislivello – 931 m
- Maximum altitude 1311 m
- Minimum altitude 797 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 07° Tappa Passo del Mercante – Limina
Passo del Mercante – Limina Tappa di media distanza e dislivello prosegue sulla dorsale tra i versanti Jonico e Tirrenico della provincia di Reggio Calabria. Dal Passo del Mercante il percorso si alterna a tratti su strada asfaltata, strade sterrate e sentieri fino al Casello Barca, prosegue in un contesto caratterizzato da boschi di pino…

Appia Regina Viarum
1° Tappa
La realizzazione della via Appia fu intrapresa nel 312 a.C. in un momento cruciale della storia di Roma, nel pieno della seconda guerra sannitica, che aveva visto i Romani subire l’onta delle forche caudine (321 a.C.). Ebbe il nome dal suo ideatore il censore Appio Claudio detto il Cieco, illuminato e ambizioso amministratore della cosa…

Sentiero Italia CAI SICILIA 22° Tappa Casa Cartolari Liperni – Floresta
Casa Cartolari Liperni – Floresta Da Case Cartolari Liperni si raggiunge Portella Di Testa sulla Dorsale dei Nebrodi per proseguire il Sentiero Italia in direzione Est percorrendo la strada tra ampi pascoli e stupendi panorami su entrambi i versanti, che spaziano dalla costa tirrenica alla mole dell’Etna, successivamente si incontra Portella Dàgara (1467 m.s.l.m.) da cui…