

SI-Z19 Alla scoperta delle montagne della Sardegna
Terra Ona- Caserma Forestale Montarbu Tappa di media lunghezza che ripercorre inizialmente un breve tratto della tappa Z18 per poi proseguire in direzione S su sterrata che porta al cuile Gidinis e da questo in direzione S-E per arrivare alla strada ed al ponte che attraversa il rio Pirincanes. Strada che percorriamo per un breve tratto per poi deviare, dopo un paio di tornanti, in direzione E, successivamente a S, verso Perda Liana che raggiungiamo sul sentiero che inizia al parcheggio, dopo aver superato la SS 389. Il sentiero ben visibile lo percorriamo tenendo la dx nel successivo bivio (il percorso a sx si ricongiunge dopo aver fatto un giro molto più ampio). Il torrione di Perda Liana, monumento naturale e simbolo dell’Ogliastra è visibile a 360° in quanto situato sulla sommità di un rilievo.

Nelle legende popolari divenne l’ingresso degli inferi. Lasciato il torrione alle nostre spalle continuiamo in direzione S, fatto un’ansa con direzione N riprendiamo verso S-O per andare a vedere la voragine Su Stampu, inghiottitoio profondo circa 50 metri (N39.89595° E9.39277°). Si prosegue, sempre in quota, costeggiando la valle del fiume Flumendosa per giungere alla sommità di Pizzu Margiani Pubusa (1325 slm) dove è presente una vedetta antincendio. Da questa vetta inizia la discesa verso il posto tappa di Montarbu (874 slm) percorrendo in direzione S un bel sentiero immerso nel bosco (in questo bivio N39.88223° E9.38695° prendere verso dx) con diverse sorgenti che si trovano lungo il sentiero costeggiando un torrente con numerose cascatelle presenti nel periodo primaverile. Tappa molto panoramica, in particolare nella parte successiva al torrione, ma abbastanza impegnativa.
Informazioni tecniche
- Distance 19.7 km
- Departure Terra Ona (1030 m)
- Arrival Caserma forestale Montarbu (880 m)
- Dislivello + 749 m
- Dislivello – 898 m
- Maximum altitude 1303 m
- Minimum altitude 681 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C16S Variante SUD Passo San Pellegrino – Rifugio Contrin
Passo San Pellegrino – Rifugio Contrin Dal Passo San Pellegrino (1918 m) si entra nel gruppo della Marmolada. Con lo sfondo dell’imponente parete ovest del Monte Civetta si percorre l’ondulata strada sterrata di accesso alla conca di Fuciade, punteggiata da decine di caratteristici tabià. Dal rifugio omonimo (1972 m) si risale, per pascoli e poi per ghiaie, la Val de la…

Sentiero Italia CAI CAMPANIA Percorso intero da Passo del Fortino a Campitello Matese
Percorso Italia CAI CAMPANIA da Passo del Fortino a Campitello Matese

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F10 Rifugio Frassati – Saint Rhémy
Rifugio Frassati – Saint Rhémy Con questa tappa di media lunghezza e dislivello esclusivamente in discesa si torna in fondovalle sotto il Colle del Gran San Bernardo. Dal Rifugio Frassati si imbocca il sentiero che in discesa procede in direzione est. Si attraversa la bella Comba de Merdeux e si prosegue per un tratto a…