SI-U02 Alla scoperta della Calabria più bella
Gambarie – Santuario della Madonna di Polsi Si tratta della tappa che conduce sulla sommità del Montalto, la massima elevazione dell’Aspromonte con i suoi 1956 metri di quota, che offre ai camminatori vedute davvero imponenti, che spaziano dalla Sicilia orientale alla Sila, dal Mar Jonio al Tirreno. Il percorso della tappa, di media lunghezza e dislivello, si inoltra lungo gli impianti sciistici di Gambarie per proseguire con vari saliscendi lungo sentieri e strade bianche fino al Montalto da cui si scende verso il Santuario della Madonna di Polsi (862 m), in dialetto reggino A Madonna dâ Muntagna, dove secondo la leggenda si rifugiarono i monaci bizantini durante la conquista araba della zona, nel IX secolo.
Informazioni tecniche
- Distance 20.2 km
- Departure Gambarie (1318 m)
- Arrival Polsi (847 m)
- Dislivello + 853 m
- Dislivello – 1308 m
- Maximum altitude 1929 m
- Minimum altitude 847 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Campania S10 Bivio Casa Rocchi – Piano di Verteglia
Casa Rocchi – Piano di Verteglia Si rimane ancora nel cuore dei Monti Picentini con una tappa breve ma con dislivello significativo e quasi interamente in salita. Da Casa Rocchi si imbocca la valle del fiume Sabato fino ai 1068 metri del Varco Colla Finestra. Da qui una serie di saliscendi nel bosco portano all’incantevole…
Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 03 Balze – Verghereto
Balze – Verghereto Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, prevalentemente in discesa si procede verso ovest oltre le sorgenti del Tevere. Dall’abitato di Balze si prende un sentiero diretto alla fonte del fiume che da qui scende fino a Roma e si prosegue fino al Valico del Monte Fumaiolo da cui si…
Sentiero Italia CAI Abruzzo P14N Campotosto – Cesacastina
Campotosto – Cesacastina Tappa di media lunghezza e dislivello con cui si abbandona il Lago di Campotosto attraversando il crinale appenninico e riportandosi nell’alveo del torrente Vomano. Da Campotosto si risalgono i pendii a nord del lago e si raggiunge un valico posto tra le cime del Monte di Mezzo e della Cima della Laghetta….