

SI-P13 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Nerito – Campotosto Una tappa di lunghezza e dislivello intermedi che sale sulle rive del bacino artificiale del Lago di Campotosto, uno dei più grandi d’Europa. Da Nerito si attraversa la statale del Gran Sasso d’Italia e si raggiunge l’abitato di Tottea dove inizia la salita fino a raggiungere la diga del Rio Fucino. Da qui si raggiunge la riva del lago che si segue in direzione nord ovest fino all’abitato di Campotosto che, con i suoi 1420 metri di quota è il secondo comune più alto dell’Abruzzo.

Informazioni tecniche
- Distance 17.2 km
- Departure Nerito (839 m)
- Arrival Campotosto (1384 m)
- Dislivello + 913 m
- Dislivello – 359 m
- Maximum altitude 1655 m
- Minimum altitude 805 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Abruzzo P07 Rifugio Jaccio Grande – Popoli
Rifugio Jaccio Grande – Popoli Con questa tappa di media lunghezza e dislivello esclusivamente in discesa si abbandonano le alture della Majella e si raggiunge il paese alla base delle sorgenti del Fiume Pescara. Dal rifugio si guadagna il crinale che si segue in discesa al Colle dei Sambuchi a 1638 metri di quota e…

Sentiero Italia CAI Molise Q10 Isernia – Carovilli
Isernia – Carovilli Una tappa lunga e di dislivello intermedio che torna a salire in quota prima di ridiscendere in quella che è considerata la porta dell’Alto Molise. Si lascia Isernia in direzione est raggiungendo l’abitato di Pesche dove inizia subito una ripida salita fino a raggiungere le ultime pendici del Monte Cimorre. Si prosegue per…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 03° Tappa Polsi – San Luca
Santuario della Madonna di Polsi – San Luca Dall’Aspromonte allo Jonio. Una tappa del Sentiero Italia CAI in cui si perde quota per arrivare in pochi chilometri quasi al livello del mare a breve distanza dalle coste della Locride. Dal Santuario della Madonna di Polsi si resta in quota prima di iniziare la discesa lungo…