

La Riserva Naturale di Santa Filomena è una lunga striscia di verde che per circa 3 km. costeggia il mare tra Pescara e Montesilvano.Una pineta larga non più di 60 m. che fu impiantata tra il 1926 e il 1933 come barriera frangivento a protezione delle retrostanti colture. E’ Riserva Naturale dal 1977. I venti ettari della Pineta sono popolati della tipica vegetazione delle pinete litoranee come il pino d’aleppo ed il pino domestico. Pur in presenza di inquinamento la fitta vegetazione è un valido ecosistema in grado di attirare gli uccelli migratori come la rondine, il gabbiano e qualche cormorano.

La flora della pineta è caratterizzata dalla prevalenza di pini d’Aleppo, con una modesta presenza di pino domestico. Quest’ultimo non è autoctono sulla costa del medio adriatico ed è stato quindi introdotto nell’area per incrementare la produzione di resina durante gli anni dell’autarchia fascista, quando si sperimentava l’uso dei sottoprodotti vegetali nell’industria chimica. Sono altresì riscontrate alcune latifoglie sempreverdi, come l’alloro ed il leccio.
Nella pineta trovano riparo alcune specie di uccelli tra i quali la rondine di mare, mignattini, il gabbiano reale ed alcuni cormorani. Inoltre, alcune specie trovano rifugio nella riserva per la nidificazione: il rampichino, la cinciallegra, la cinciarella, la capinera, il saltimpalo.

Vedi Classificazione Aree Naturali Protette

Riserva Naturale Biogenetica Poverella – Villaggio Mancuso. Calabria
Fra i mammiferi la specie più importante è certamente il lupo appenninico (Canis lupus) che ha caratteristiche morfologiche che lo differenziano dal lupo europeo, che sono comunque della stessa specie e strettamente protetti anche a livello europeo. Fino a qualche anno fa in pericolo di estinzione, oggi la popolazione di lupi è in aumento.

Oasi Definizione
In senso lato, un’oasi è un’area naturale protetta per la conservazione di un habitat di particolare interesse floristico e faunistico e per la salvaguardia della sua biodiversità. In senso stretto, un’oasi è «destinata al rifugio, alla riproduzione ed alla sosta della fauna selvatica» e vi è proibita la caccia, salvo per motivi di controllo delle specie faunistiche in sovrannumero. In questo caso…

Riserva Naturale Orientata Feudo Intramonti – Abruzzo
Nella Riserva si svolgono continue campagne di ricerca e monitoraggio su un’ingente quantità di habitat e di specie protette, anche di interesse dell’Unione Europea. In particolare, da molti anni vi si svolge il monitoraggio dei rapaci e di due specie di insetto strettamente protette dalla Direttiva UE Habitat, Rosalia alpina e Osmoderma eremita.Il territorio della…