Panelle PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Prodotto di stuzzicheria di forma svariata ottenuto da un impasto di farina di ceci, acqua, sale e pepe.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Procedimento: versare 400 gr. di farina di ceci in una pentola con un litro di acqua salata e porla sul fuoco moderato, rimescolando continuamente finchè l’impasto si sarà addensato e si staccherà dalle pareti del recipiente. Versare il composto sulla spianatoia precedentemente inumidita e con la lama bagnata di un grosso coltello, uguagliare la superficie e allargarla finchè raggiungerà lo spessore di ½ centimetro. A freddo, ritagliare dei rettangoli di qualche cm. di lato e friggerli in abbondante olio d’oliva. Spolverizzare con pepe macinato al momento e servire le “panelle” caldissime.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Rif. Bibl. Giuseppe Bonomo, “alla salute della Santuzza” in tutt’Italia

Territorio di Produzione: Città di Palermo, e alcune zone della provincia.

Biscotti a “S” PAT

Biscotto a forma di S, dal colore castano, aromatizzato con semi di finocchio. Farina tipo 00, strutto, lievito madre (crescenti), zucchero e semi di finocchio.

Leggi di +

Cosacavaddu Ibleo, Caciocavallo Ragusano PAT

Storicamente denominato caciocavallo ragusano è uno dei formaggi più antichi dell’isola e si pensa che il nome derivi dall’asciugatura (“a cavaddu”) di un’asse, che dal nome della zona di produzione (Ragusa).

Leggi di +

Pane di Monreale PAT Sicilia

Il sistema di panificazione del Pane di Monreale è rimasto immutato nel tempo. L’unico elemento di innovazione si è registrato negli anni ’50 con l’introduzione dell’impastatrice meccanica nel sistema di lavorazione. La ricetta tradizionale è stata conservata per il gradimento che il prodotto ha sempre avuto da parte dei consumatori. Le caratteristiche di qualità del…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *