
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
Liquore ottenuto dalla macerazione delle bucce di mandarino di varietà locale, private della parte bianca amara, con aggiunta di sciroppo di zucchero. Si presenta limpido, con una colorazione tipica giallo-arancio, ed intenso profumo, caratteristico, di mandarino

Ingredienti:
- Un litro di alcool 95°
- 800 c.c. di acqua
- 500gr di zucchero
- 12 mandarini flegrei
Togliere la buccia ai mandarini senza il bianco e metterle nell’alcool 2/3 giorni ; agitare il recipiente ogni tanto, quindi separare l’alcool e mettere l’acqua sulle bucce per altrettanti giorni, agitare di tanto in tanto; togliere le bucce, preparare lo sciroppo portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero; lo sciroppo raffreddato lentamente si aggiunge all’infuso. Filtrare il liquore di mandarini, si pone in bottiglie ermeticamente chiuse al buio.
Territorio di produzione
Campi Flegrei: comuni di Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, isole di Procida ed Ischia
Sciroppo di arancia bionda PAT Campania

Porchetta del Sannio PAT Campania

Cuccija PAT Campania
