
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
La Carne arrosto di Laterza è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia consistente in un mix di carne di agnello e pecora proveniente da animali allevati nei territori intorno al paese di Laterza.
Le carni, usate per questo arrosto, sono rigorosamente locali, provenienti da bestiame allevato nelle Murge, e la cottura deve avvenire con l’uso di legna di bosco e nel cosiddetto “fornello a cupola”, tipico di Laterza.

Il “fornello a cupola” è un tipo di forno con una bocca più grande del solito forno, per permettere al macellaio di distribuire gli spiedini, e con una cappa frontale esterna rispetto al vano cottura, per far sì che i fumi non entrino in contatto con la carne.
Una volta selezionate le carni da usare, queste vengono pulite del grasso in eccesso e tagliate a pezzetti non troppo piccoli.
I pezzetti di carne vengono infilati in spiedini di acciaio, intervallandoli con fettine di cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti.
Gli spiedini di carne vengono cotti in forno a legna per 30 minuti per poi finire la cottura direttamente sul fuoco per altri 30 minuti.
La cottura nel forno avviene posizionando gli spiedini inclinati nella direzione del fuoco, che viene in precedenza sistemato su di un lato del forno.
La prima domenica del mese di agosto l’associazione macellai di Laterza organizza la Sagra dell’arrosto, che si tiene in Piazza Vittorio Emanuele, durante la quale è possibile gustare questa prelibatezza locale.

Carciofi di Putignano PAT
Fin dal 1585 furono note le qualità terapeutiche del carciofo, infatti il medico romano Castore Durante, nel suo Herbario nuovo, enumera le eccezionali doti del carciofo: “sollecita il flusso della bile, spurga i reni, facilita la prima digestione, elimina ogni cattivo odore della pelle, sana alcune malattie della cute e infine Venerem stimulat……

Cacioricotta caprino orsarese PAT
La cacioricotta caprino orsarese fresca, è ottima se servita con il miele, mentre se è stagionata viene grattugiata per dare un sapore unico a qualsiasi piatto di pasta! Formaggio fresco di latte ovino, caprino o misto, a forma cilindrica, dal sapore delicato. Stagionato, si presta a essere grattugiato su primi piatti. Come indica il nome, è prodotto con una…

Intorchiate PAT Puglia
Treccia di pasta frolla, decorata con mandorle intere, tuorlo di uovo e zucchero semolato. Data la particolare forma del prodotto, la lavorazione non può che avvenire a mano.