Sulle nostre tavole è comune la banana gialla, ma nel mondo viene consumata anche la rossa (più piccola) e la verde (più grande). Queste ultime sembrano utili per il trattamento di ulcere peptiche. L’alto contenuto di potassio rende la banana un alimento ideale per ristabilire un giusto equilibrio sodio/potassio.
È UTILE IN CASO DI
artrite; calcoli renali; colesterolo alto; diarrea; insonnia; ipertensione; morbo di parkinson; sindrome del tunnel carpale; sindrome premestruale; stress; ulcere peptiche.
INOLTRE
alimentazione di bambini, adolescenti, anziani.
CURIOSITÀ
Secche no, frullate si. In comlmercio si trova anche il frutto essiccato, ma purtroppo con l’essiccazione il contenuto vitaminico si riduce molto. Le banane, difficili da ridurre in succo, possono però essere gelate nel freezer e quindi frullate con succo fresco di mela o fragola.
Il prezzemolo
Il prezzemolo È una pianta erbacea, biennale nelle zone temperate, annuale in quelle tropicali. Ha una robusta radice a fittone bianco giallastra. Le foglie sono completamente glabre e hanno un contorno triangolare frastagliato, possono essere bipennatosette o tripennatosette. L’infiorescenza è una ombrella formata da una cinquantina di piccoli fiori a cinque petali bianchi, talvolta soffusi…
Il melograno e i potenziali benefici per la salute
Tra i frutti autunnali, merita una particolare attenzione la melagrana. Frutto della Punica granatum, specie appartenente alla famiglia delle Lythraceae, ha un’origine antichissima e viene coltivato in India, nel Caucaso, in Iran, nell’area mediterranea. La melagrana, caratterizzata da un sapore molto dolce e dalla sua forma particolare, non è solo molto buona, ma apporta molti benefici.
Il frumento
Il frumento o grano, è usato da più di un terzo della popolazione mondiale come alimento base e occupa un posto sacro in più di una cultura. Il frumento integrale e il germe di grano sono buone fonti di vitamina E e di octocosanolo, due potenti antiossidanti.