Sulle nostre tavole è comune la banana gialla, ma nel mondo viene consumata anche la rossa (più piccola) e la verde (più grande). Queste ultime sembrano utili per il trattamento di ulcere peptiche. L’alto contenuto di potassio rende la banana un alimento ideale per ristabilire un giusto equilibrio sodio/potassio.

È UTILE IN CASO DI
artrite; calcoli renali; colesterolo alto; diarrea; insonnia; ipertensione; morbo di parkinson; sindrome del tunnel carpale; sindrome premestruale; stress; ulcere peptiche.
INOLTRE
alimentazione di bambini, adolescenti, anziani.
CURIOSITÀ
Secche no, frullate si. In comlmercio si trova anche il frutto essiccato, ma purtroppo con l’essiccazione il contenuto vitaminico si riduce molto. Le banane, difficili da ridurre in succo, possono però essere gelate nel freezer e quindi frullate con succo fresco di mela o fragola.

Carota
La carota è una delle verdure più apprezzate da tutti, bambini compresi. È perciò piacevole scoprire che, oltre che buona, è anche un concentrato di sostanze utili, prima fra tutte la provitamina A (chiamata, non a caso, anche carotene) che in questa forma è più assimilabile: almeno una carota al giorno per tutti per mantenere…

Il topinambur
Il topinambur rientra tra le erbacee perenni ed è una pianta veramente molto grande con l’altezza del fusto di 3 m. è una pianta erbacea originaria del nord dell’America (specialmente del Canada), coltivata come foraggio, come ortaggio e la cui radice è da sempre utilizzata in cucina, anche se per un lungo periodo è stata…

Ananas
Il colore stesso rivela l’abbondanza di betacarotene nell’albicocca: 150 g di pokpa soddisfano la dose giornaliera raccomandata di vitamina A. Il frutto contiene inoltre un’elevata percentuale di potassio: il consumo di albicocche potrebbe perciò riequilibrare il rapporto sodio/potassio.