
La Torta di Mele di Mamma Elvia è una tipica torta del Lazio che vede come ingrediente principale la mela Renetta. Profumi e sapore ineguagliabili. Un impasto omogeneo fatto di mele rende una delizia squisita, da accompagnare magari con una bella Moka di caffè!

Preparazione 30 mn + Cottura 45 mn
Persone 8 pax
Difficoltà: media

Ingredienti
- 1,5 – 2 kg di mele renette
- 150 g di burro
- 300 g di zucchero
- 300 g di farina
- 3 uova intere
- 1 bicchierino di rum
- 1 bustina di lievito bertolini (Angelo)
Preparazione

- Sbucciare e tagliare le mele renette in piccoli spicchi (una volta tagliati per evitare che imbruniscano metterli in una ciotola capiente in acqua con un pò di succo di limone)
- Una volta terminato di sbucciare e tagliare le mele, toglierle dall’acqua e metterle in un recipiente capiente
- Scaldare e far sciogliere il burro
- Aggiungere il burro fuso alle mele insieme alla farina, allo zucchero e 3 uova intere alle mele e cominciare a mescolare
- Aggiungere all’impasto il lievito vanigliato Angelo della Bertolini ed aromatizzare l’impasto con un bicchierino di rum
- Prendete un teglia da forno di diametro 26-28 cm e alta almeno 5 cm
- Imburrate bene la teglia con del burro sia la base che i bordi e con del pane grattato ricoprirla interamente
- Riempite con l’impasto preparato e mettere il tutto in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. Eventualmente per la cottura si può coprire la teglia con un coperchio
Ricetta ViVi GREEN garantita!

Cucina tipica toscana
TORTA SCENDILETTO
La Torta scendiletto è un gustoso dolce toscano alla crema. Due strati di pastasfoglia con al centro uno di crema pasticcera. Servito a quadrotti non sembra esserre nemmeno una torta. Una bontà della pasticceria Toscana

La cucina DOP
Spaghetti alla Carbonara con guanciale
– TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 mn – DIFFICOLTÀ: Facile – INGREDIENTI (4 pax) 180 grammi di Guanciale di Cinta Senese DOP100 g di pecorino romano grattugiato1 uovo intero4 tuorli d’uovopepe nero macinato a gustosale q.b.400 grammi di pasta tipo SPAGHETTI Spaghetti alla Carbonara con guanciale di Cinta Senese Preparazione della pasta alla carbonara con guanciale…

Cucina tipica Napoletana
Pasta e Patate rivisitazione di Edoardo De Filippo
La Pasta e Patate Napoletana di Eduardo de Filippo ( ricetta tratta da Se cucin comm vogl’ io di Eduardo De Filippo) . Cottura “slow”, tradizionale e lenta, di quelle che emanano un odore per tutta la casa. Piatto buono e sostanzioso