
Cucinare l’Oca con le Verze vuol dire servire in tavola un elegante portata di carne, colma di gusto e sapore. Non si tratta di una pietanza convenzionale, ed in più richiede una precisa modalità di cottura per impedire che le carni diventino troppo dure o che rimangano crude. Se però trattate in maniera ottimale il risultato finale sarà degno dei più alti contesti e delle cucine più rinomate, in grado di rendere al meglio e regalare grandi soddisfazioni a tutti.

INGREDIENTI RICETTA (6 pax)

- 1 oca
- 2 cavoli verza
- 200 g di polpa di pomodoro
- 2 cipolle
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- Brodo di carne q.b.
- Olio Extra vergine di oliva q.b.
- Rosmarino e aglio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Un bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO
Tagliare l’oca a pezzi e rosolarla in una padella con il rosmarino e l’aglio in modo che perda parte del suo grasso.
Salare e pepare e sfumare con il vino bianco.
Unire il sedano, le carote e le cipolle tritati; successivamente aggiungere la polpa di pomodoro e il brodo fino a coprire l’oca.
Regolare di sale e pepe e portare a bollore per circa un’ora e mezza.
Quando l’oca è quasi cotta aggiungere le verze tagliate grossolanamente, coprire e lasciar cuocere ancora per 30′ circa.
Può anche essere servita accompagnata dalla polenta

Pomodori all’alloro
ifficilmente riusciranno a maturare. Cosa fare? Una bella e gustosa conserva di pomodori verdi all’alloro da utilizzare nel periodo delle feste Natalizie.

Cucina tipica toscana
TORTA SCENDILETTO
La Torta scendiletto è un gustoso dolce toscano alla crema. Due strati di pastasfoglia con al centro uno di crema pasticcera. Servito a quadrotti non sembra esserre nemmeno una torta. Una bontà della pasticceria Toscana

Cucina tipica Ligure
Seppie e Ceci in zimino
Le seppie e ceci in zimino sono un piatto tipico della riviera ligure. Con il termine zimino si intendono delle preparazioni in umido della cucina ligure e toscana, che prevedono l’impiego di bietole e/o spinaci e con cui si preparano piatti di seppie o totani, baccalà, ma anche trippa e ceci.