Il radon è un gas radioattivo che si forma naturalmente dal decadimento dell’uranio presente nel terreno e nelle rocce. L’Italia è tra i 9 paesi più radioattivi al mondo. A causa delle differenze di pressione tra il terreno e gli spazi interni degli edifici, il radon può trovare una via per risalire verso l’alto, come avviene nel caso di un camino. L’effetto camino, infatti, si verifica quando il radon, essendo più denso dell’aria, si accumula nelle cavità sotterranee e trova un punto di uscita, come ad esempio i vuoti nei muri, fessure, pavimenti, botole, vani scala o nelle tubazioni di scarico. In presenza di questi passaggi, il radon può espandersi negli ambienti dove viviamo e accumularsi a livelli pericolosi per la salute umana.