Il nome Menta ha un’origine mitologica. Deriva dal nome della ninfa Mintha, figlia del dio dei fiumi Cocito che, oggetto dell’amore di Ade, venne per gelosia trasformata da Persefone in un’umile pianta insignificante, alla quale sembra, però, che neppure Persefone, per generosità o impotenza, poté togliere il soave e intenso profumo. Il suo utilizzo è riscontato già nella civiltà egizia, che utilizzava il succo di Menta nella preparazione di unguenti resinosi, impiegati per la conservazione dei cadaveri. I Greci e gli Ebrei la utilizzavano per profumarsi, mentre i Romani l’aggiungevano al vino come aromatizzante.
View More Olio essenziale di MentaCategoria: Oli essenziali
Olio essenziale di salvia
L’olio essenziale di salvia è ricavato da Salvia sclarea, una pianta della famiglia delle Labiatae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione rilassante, depurativa e cicatrizzante, utile contro asma, dolori mestruali e alopecia.
View More Olio essenziale di salviaOlio essenziale di Bergamotto
L’olio essenziale di bergamotto è ricavato dalla Citrus bergamia, una pianta della famiglia delle Rutaceae. Conosciuto per le sue proprietà calmanti e antisettiche, è utile contro stress e depressione.
View More Olio essenziale di Bergamotto