![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2020/08/VVgreen_LOGO50_ROTONDO.png)
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Provincia Autonoma di Bolzano
Caratteristiche del prodotto
Bevanda acidula che si ottiene dalla produzione del burro da panna dolce o da panna acidula. Il prodotto è leggermente acidulo e contiene ca. 0,8% di grasso.
![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2022/01/buttermilch-latticello.jpg)
Cenni storici e curiosità
In Alto Adige da sempre è tradizione stimare il latticello, di fatto un prodotto di scarto, come una bevanda pregiata.
![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2019/10/strudel_A.jpg)
Strudel PAT
Dolce a forma vaga di cilindro, fatto con pasta tirata a sfoglia e arrotolata con un ripieno di frutta, solitamente mele tagliate a fettine e zuccherate, uva sultanina, pinoli o noci.
![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2021/01/salsiccia-di-cervo-affumicata-alto-adige.jpg)
Salsiccia di cervo (Hirschwurst) PAT
![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2021/11/graukase.jpg)
Graukäse PAT
![](https://www.vivigreen.eu/wp-content/uploads/2022/01/pretzel.jpg)
Fastenbrezel Brezel di Quaresima PAT
Conosciuti come Brezel, Bretzel, Brezn, Pretzel o Pretzl (che dovrebbe avere il significato di “ricompensa”, dal termine latino “pretiola”) a seconda del Paese di provenienza, nella versione servita durante la Quaresima in Alto Adige-Sudtirol prende il nome di Fastenbrezel.