Sentiero Italia CAI Lombardia D20N Filorera – Bivacco Scermendone

SI-D20N Le montagne lombarde

Filorera – Bivacco Scermendone Questa tappa del sentiero è senz’altro la più panoramica, in quanto percorre interamente il lungo crinale Granda-Scermendone, che offre una visuale superba sulla catena orobica e sulle cime della Val Masino. Dal centro di Filorera (787m) si sale lungo la strada che porta alla piana di Predarossa, dopo mezz’oretta di cammino si lascia la strada svoltando a destra seguendo le indicazioni per il rifugio Alpe Granda. Una volta passato il Rifugio si imbocca il sentiero per Scermendone: da qui si percorre tutta la Valle su una via molto panoramica fino ad arrivare all’alpe Scermendone dove è situtato l’omonimo bivacco (2150m).

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 9,19 km
  • Dislivello positivo: 1.475 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 185 m
  • Altitudine massima: 2.142 m
  • Altitudine minima: 844 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 08 variante Chiavari – Rapallo (via Montallegro)

Chiavari – Rapallo Il tracciato parte dalla frazione chiavarese di San Pier di Canne (nei pressi della chiesa) e si arrampica fino al Santuario di Montallegro (comune di Rapallo), passando per la frazione di Maxena, il Monte Anchetta (530 m), il Monte Castello (650 m). Il sentiero (segnavia con doppio quadrato vuoto rosso) si sviluppa…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z01 Chiesa del Buon Cammino – Saltàra

Chiesa del Buon Cammino – Saltàra Un vero e proprio auspicio, oltre al punto di partenza di questa lunga avventura a piedi. Il santuario campestre di Nostra Madonna del Buon Cammino è situato a 2 km dalla periferia dell’abitato di Santa Teresa Gallura: da qui inizia la prima tappa che dalla costa si addentra tra le prime…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *