Sentiero Italia CAI Puglia R14 Candela – Accadia

SI-R14 La puglia e le sue montagne

Fonte @CAI.it

Candela – Accadia Una tappa di media lunghezza e dislivello limitato che si eleva dal Tavoliere pugliese per inoltrarsi tra i Monti della Daunia che delimitano a est l’altipiano dell’Irpinia. Da Candela si scende a raggiungere il torrente Carapelle che si costeggia in piano fino alla base delle prime elevazioni che si risalgono in direzione dell’abitato di Sant’Agata di Puglia. Dalla panoramica cittadina da cui si gode una splendida vista dal Vulture al Golfo di Manfredonia, si scende nella valletta ai piedi del Monte Serbaroli prima di risalire ad Accadia.

Informazioni tecniche

  • Distanza – 23,4 km
  • Dislivello positivo – 702 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 510 m
  • Altitudine massima – 726 m
  • Altitudine minima – 238 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 36° Noasca – San Lorenzo di Piantonetto

Noasca – San Lorenzo di Piantonetto Anche questa è da considerarsi una tappa di trasferimento lungo il solco della Valle dell’Orco in 13 chilometri e con dislivello intermedio conduce alla frazione San Lorenzo nel selvaggio e roccioso Vallone di Piantonetto. Da Noasca si procede in discesa sul versante esposto a nord della valle con andamento…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Veneto B09 Casera Dignas – Bivio Rifugio Calvi

Casera Dignas – Bivio Rifugio Calvi L’ultima tappa in territorio veneto si presenta lunga e di dislivello intermedio. Dalla malga Casera Dignas si procede a mezza costa in direzione prima nord e poi est superando Malga Campobon e proseguendo per un lungo tratto parallelamente allo spartiacque che sagna il confine di stato tra Italia e…

Leggi di +

Sentiero LIGURIA Tratta 05 bis Monterosso – Bonassola

Monterosso – Bonassola Continuando sul lungomare di Levanto si procede per Bonassola, che può essere raggiunta in due modi: con il classico sentiero a scavalcare il promontorio che separa le due baie, oppure attraverso la pista ciclabile ricavata dalla ex linea ferroviaria (Tratta 05: variante Levanto- Bonassola).

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *