
Il Girò di Cagliari, identificato dalla Denominazione Origine Protetta, è un vino rosso, prodotto anche nella versione Liquoroso e Liquoroso riserva.

Uvaggio
Tutte le tipologie di vino Girò sono prodotte esclusivamente con uve provenienti da vigneti composti dal solo vitigno Girò. Nei limiti del 5%, però, è ammessa anche la presenza di vitigni diversi, purché idonei alla coltivazione in Sardegna.
Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche
Il Girò di Cagliari rosso si presenta con una tonalità rubino più o meno tenue. Ha un odore fine e delicato, abbinato ad un sapore gradevole, che può spaziare dal secco al dolce. Il titolo alcolometrico volumico totale minimo è di 13,5% vol. Nelle varianti Liquoroso e Liquoroso riserva, invece, il titolo alcolometrico sale fino a 17,5% vol. Questa versione presenta una colorazione rossa con diversi livelli di intensità, che invecchiando tende all’aranciato. L’odore è ugualmente fine e intenso e il sapore gradevole, con uno spettro che va dal secco al dolce.
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione è piuttosto ampia e interessa quattro diverse province sarde: Cagliari, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias e Oristano. Si tratta di un’area molto variegata, sia dal punto di vista dei terreni che da quello del clima.
Specificità e note storiche
Il Girò è uno dei vini sardi più longevi e rinomati. Secondo il Mameli, arrivò nell’isola al seguito dei dominatori spagnoli. Il suo successo, però, è legato soprattutto all’amministrazione piemontese del 1700 e alla sua politica viticola.
SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE GIRÒ DI CAGLIARI DOP

Vini di Sardegna
ISOLA DEI NURAGHI IGP
Il bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 10% vol.),anche frizzante, è di colore dal bianco carta al giallo ambrato, con odore caratteristico e sapore da secco a dolce. Il bianco passito (16% vol.) e da uve stramature (15% vol.) si distinguono per il colore da giallo ad ambrato. Le versioni rosso (11% vol.) e rosso…

Vini di Sardegna
MOSCATO DI SORSO – SENNORI o MOSCATO DI SORSO o MOSCATO DI SENNORI DOP
Il Moscato di Sorso-Sennori bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 14% vol.) è un vino dalla piacevole colorazione giallo dorato, con odore intenso e caratteristico e un sapore dolce, fine e vellutato. La colorazione dorata la si ritrova nel Passito (13% vol.), che spicca per l’odore etereo e per il sapore dolce, pieno e mielato….

Vini di Sardegna
PARTEOLLA IGP
Parteolla IGP I bianchi, anche frizzanti, si caratterizzano per un colore dal bianco carta al giallo ambrato, abbinato a odore caratteristico e sapore dal secco al dolce. I rossi, anche frizzanti, sono di color da rosso rubino tenue a rosso granato, con odore caratteristico e gusto dal secco al dolce. La versione Rosso novello, invece,…