Vini della Campania
CILENTO DOP

SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE VINO CILENTO DOP

Cilento DOP

La Denominazione di Origine Protetta “Cilento” comprende i vini Rosso, Rosato, Bianco, Aglianico e Fiano.

Uvaggio

Il Cilento Rosso deve essere prodotto con uve da Aglianico (tra il 60% e il 75%), Piedirosso e/o Primitivo (15% – 20%) e altri vitigni idonei alla coltivazione in provincia di Salerno (massimo 25%). Nel Rosato, invece, c’è una prevalenza di Sangiovese (70%-80%), accostato ad Aglianico (10%-15%), Primitivo e/o Piedirosso (10%-15%) e altri vitigni (massimo 10%). Nel caso del Bianco la produzione avviene con uve da vitigni Fiano (60%-65%), Trebbiano toscano (20%-30%), Greco bianco e/o Malvasia bianca (10%-15%) e altri vitigni a bacca bianca (massimo 10%). Infine, per i vini Cilento con indicazione specifica, come il Fiano o l’Aglianico, le uve devono provenire per almeno l’85% dal corrispondente vitigno, per essere poi unite ad altri vitigni coltivabili in provincia di Salerno.

Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche

Il Cilento Rosso (titolo alcolometrico volumico totale minimo 11,5% vol.) si presenta color rubino, con odore caratteristico e vinoso, unito ad un sapore asciutto e delicato, che si fa più corposo e sapido nella variante Aglianico (12% vol.). Il rosato (11% vol.), invece, ha una tonalità rosa la cui intensità può variare con le diverse produzioni. Il profumo risulta caratteristico e al palato regala una sensazione fresca e armonica. l’aspetto del Cilento bianco (11% vol.) è giallo paglierino, anche in questo caso con intensità variabile. Si associa ad un odore delicato e a un sapore fresco e armonico. Nella variante Fiano (12% vol.), invece, il profumo risulta più intenso e il sapore più secco.

Zona di produzione delle uve

Il Cilento, culla dell’omonimo vino, è una zona piuttosto ampia, che si sviluppa in parte lungo la costa e in parte nell’entroterra, caratterizzata da un andamento collinare e montuoso.

Specificità e note storiche

La tradizione vitivinicola, in Cilento, è piuttosto antica e radicata. I vitigni presenti traggono la loro origine dall’antica Grecia, da dove furono importati durante il periodo pre-romano.

Cilento DOP

Il Cilento Rosso deve essere prodotto con uve da Aglianico (tra il 60% e il 75%), Piedirosso e/o Primitivo (15% – 20%) e altri vitigni idonei alla coltivazione in provincia di Salerno (massimo 25%). Nel Rosato, invece, c’è una prevalenza di Sangiovese (70%-80%), accostato ad Aglianico (10%-15%), Primitivo e/o Piedirosso (10%-15%) e altri vitigni (massimo 10%). Nel caso del Bianco la produzione avviene con uve da vitigni Fiano (60%-65%), Trebbiano toscano (20%-30%), Greco bianco e/o Malvasia bianca (10%-15%) e altri vitigni a bacca bianca (massimo 10%).

Vini della Campania
ISCHIA DOP

L’Ischia bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 10,5% vol.) e il Bianco superiore (11,5% vol.) si presentano con una colorazione giallo paglierino, la cui intensità varia a seconda delle produzioni; l’odore è vinoso, delicato e gradevole; il sapore è secco, armonico e di giusto corpo. La variante Spumante (11,5% vol.) si caratterizza per una spuma…

Leggi di +

Vini della Campania
GRECO DI TUFO DOP

Il Greco di Tufo bianco è un vino dalla tonalità giallo paglierino, la cui intensità può variare. Manifesta un odore gradevole e intenso, fine e caratteristico. Al palato rilascia una sensazione di freschezza e un sapore armonico e secco. Il titolo alcolometrico volumico totale minimo è di 11,50% vol. Anche il Greco di Tufo Spumante…

Leggi di +

Vini della Campania
VESUVIO DOP

Il Vesuvio bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 11% vol.) si presenta giallo paglierino tenue, con un profumo vinoso e gradevole e un sapore secco e leggermente acidulo. Il Vesuvio Rosato (10,5% vol.), invece, ha una colorazione dall’intensità variabile, accompagnata da un profumo gradevolmente fruttato e da un sapore asciutto e armonico. Le caratteristiche gustative…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *